Francesco Guicciardini - La historia d'Italia - Venezia, Giolito 1569 (bellissima e rara edizione)
La historia d'Italia. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1569.
Pp. (80) 819 (1). Unito a: GUICCIARDINI FRANCESCO. I quattro ultimi libri dell'historia d'Italia. In Vinegia, appresso Giolito de' Ferrari, 1568. Pp. (24) 173 (1). Due parti in un grosso volume di cm. 25. Con un bel ritratto dell'Autore a piena pagina. Bellissimi marchi tipografici giolitini ai frontespizi, capilettera, testatine e finalini in xilografia. Bella legatura settecentesca in piena pergamena rigida con titoli in oro su doppio tassello in marocchino bicolore rosso/nero. Tagli rossi. Trascurabile e sottile fenditura di pochi cm. a una cerniera superiore, sporadiche e lievi arrossature. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Francesco Guicciardini (1483-1540), fiorentino, fu il principale storico del Cinquecento italiano. La sua Storia d'Italia inaugurò la storiografia moderna caratterizzandosi come uno dei massimi capolavori della prosa rinascimentale. Rara e prestigiosa edizione giolitina di buon formato (più grande rispetto alle numerose ristampe successive) e buona epoca, uscita dopo pochi anni rispetto all'editio princeps fiorentina. Così Bongi (Annali Giolito): “ opera che onora la sua stamperia”. Cfr. Iccu; Brunet, II, 1803.
Altri libri per "politica" o "storia"
Acconciature e copricapi: Thiers - Istoria delle parrucche - 1702 (rara prima edizione italiana)
THIERS JEAN BAPTISTE. Istoria delle perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli ecclesiastici. Tradotta dal francese per ordine dell'eminentiss. arcivescovo Orsini vescovo tusculano da Giuliano Bonvicelli. Benevento, nella Stamperia Arcivescovile, 1702SCHEDA COMPLETA
€ 500Mario Guarnacci - Delle origini italiche - Venezia, Bassaglia 1773 (prima edizione)
GUARNACCI MARIO. Delle origini italiche... esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre ad abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchi punti interessanti dell'istoria sì greca che romana; ed in fine una lettera di G. C. Amaduzzi che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara. In Venezia, presso Giammaria Bassaglia , 1773SCHEDA COMPLETA
€ 350Ludovico Antonio Muratori - Dissertazioni sopra le antichità italiane - Napoli 1763 (con 8 tavole)
MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Dissertazioni sopra le antichità italiane già composte e pubblicate in latino… Opera postuma data in luce dal proposto Gianfrancesco Soli Muratori suo nipote. Seconda edizione napolitana accresciuta di prefazioni e note opportune dall'abate Gaetano Cenni con indice più copioso. Divisa in tre tomi. In Napoli, a spese di Antinio Cervone, 1763SCHEDA COMPLETA
€ 700