Il Rinascimento a Napoli: Jacopo Sannazaro - Arcadia - Venezia, Vavassori 1539
Arcadia… Nuovamente con la gionta ristampata, e con somma diligenza corretta. Al colophon: in Vinegia, per Andrea di Vavassori detto Guadagnino, 1539 del mese d'Aprile.
Cm. 15, cc. (64). Magnifico frontespizio in rosso e nero con dati tipografici posti entro cornice xilografica. Legatura ben rimonata in piena perg. antica rigida con titoli in oro su tassello in pelle. Pergamena un po' ondulata con uno strappetto restaurato alla parte bassa del dorso e del piatto anteriore, trascurabili fioriture e un piccolo alone limitato all'amgolo di poche carte. Esemplare fresco e ben conservato. Jacopo Sannazaro (1456 ca.-1530), celebre poeta napoletano, fu membro della Sodalitas del Pontano, che gl'impose il nome di Acius Syncerus; nel 1481 entrò a far parte della corte aragonese. L'Arcadia, poema pastorale stampato per la prima volta nel 1502, fu la prima opera “pastorale” dell'Europa rinascimentale ad aver incontrato il successo internazionale attraverso 66 edizioni cinquecentesche. L'opera, divisa in dodici prose e dodici parti poetiche, influenzò la letteratura francese, spagnola, portoghese e inglese. Rara edizione impressa da Giovanni Andrea Vavassori detto il Guadagnino. Cfr. Iccu e Gamba, 887-195 per altre edizioni.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Una bellissima edizione della Divina commedia: Dante con nuove, et utili ispositioni - Rovillio 1552
ALIGHIERI DANTE. Dante con nuove, et utili ispositioni. Aggiuntovi di più una tavola di tutti i vocaboli più degni d'osservatione che a i luoghi loro sono dichiarati. In Lyone, appresso Guglielmo Rovillio, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 3800Tito Livio - Le Deche delle historie romane - Venezia, Giunti 1554 (bellissima edizione in folio)
LIVIUS TITUS. Le Deche delle historie romane, tradotte nella lingua toscana da M. Iacopo Nardi ... et nuovamente dal medesimo gia la terza volta rivedute, et emendate; con le postille parimente ampliate nelle margini del libro che dichiarano molti vocaboli delle cose vecchie, più degne di cognizione, et molti nomi di paesi, et di città, fiumi, monti, o luoghi illustrati co nomi moderni. Et appresso, la valuta delle monete romane, ridotta al pregio di quelle de tempi nostri. Con la tavola de re, consoli. Indice copiosissimo, hora con nuovo modo ordinato. In Venetia, nella Stamperia de Giunti, 1554SCHEDA COMPLETA
€ 1500