Salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - Venezia 1551
Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551).
Cm 20, pp. 48. [libro primo-secondo-terzo, pp. 40-48 di "Supplimento de la travagliata inventione"]. Ritratto xilografico dell'Autore al frontespizio, testatine e graziosi capilettera. Numerose illustrazioni xilografiche, perlopiù a piena pagina raffiguranti l'universo navale. Legatura novecentesca in cartone rigido con titoli su tassello a stampa al piatto anteriore. Lievi fioriture, alcune macchiette marginali, piccoli e marginali aloni, segno di tarlo al margine inferiore bianco delle ultime cc., lieve alone. Nel complesso discreto esemplare. Niccolò Tartaglia (1499-1557), originario di Brescia, fu tra i più insigni e noti matematici del tempo. In ambito bibliografico a lui si deve la prima traduzione italiana degli Elementi di Euclide. Questo interessantissimo trattato è dedicato al recupero delle navi affondate. Molto raro. Iccu e Opac menzionano alcuni esemplari con il medesimo numero di carte (e medesima marca tipografica), non però numerate.
Altri libri per "scienze" o "tecnica"
Giovanni Battista Della Porta - Della celeste fisonomia - 1616 (prima edizione italiana - figurato)
DELLA PORTA GIOVANNI BATTISTA. Della celeste fisonomia, libri sei. Nei quali ributtata la vanità dell'astrologia giudiciaria, si dà maniera di essattamente conoscere per via delle cause naturali tutto quello, che l'aspetto, la presenza, & le fattezze de gl'huomini possono fisicamente. In Padova, per Pietro Paolo Tozzi, 1616SCHEDA COMPLETA
€ 1800Christian Wolff - Theologia naturalis methodo scientifica pertractata - 1736 (prima edizione)
WOLFF CHRISTIAN. Theologia naturalis methodo scientifica pertractata. Pars prior, integrum systema complectens, qua existentia et attributa dei a posteriori demonstrantur. Pars posterior, qua exsistentia et attributa Dei ex notione entis perfectissimi et natura animæ demonstrantur, et atheismi, deismi, fatalismi, naturalismi, spinosismi aliorumque de Deo errorum fundamenta subvertuntur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1736-37SCHEDA COMPLETA
€ 350