Il salvataggio delle navi: Tartaglia - Regola generale da sulevare ogni affondata nave - 1551
Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave: ma una torre solida di metallo trouata da Nicolo Tartaglia, delle discipline mathematice amatore intitolata la Travagliata inventione. Insieme con un artificioso modo di poter andare, & stare per longo tempo sotto acqua, a ricercare le materie affondate, & in loco profundo. Giontovi anchor un trattato, di segni delle mutationi dell'aria. S.n.t. (verosimilmente Venezia, circa 1551).
Cm 20, pp. 48. [libro primo-secondo-terzo, pp. 40-48 di "Supplimento de la travagliata inventione"]. Ritratto xilogr. dell'A. al frontespizio, testatine e graziosi capilettera. Numerose ill. xil., perlopiù a piena pagina raffiguranti le navi. Legatura novecentesca in cart. rigido con titoli su tass. a stampa al piatto anteriore. Lievi fioriture, alcune macchiette marginali, segno di tarlo al margine inf. bianco delle ultime cc., lieve alone. Nel complesso buon esemplare. Niccolò Tartaglia (1499-1557), originario di Brescia, fu tra i più insigni e noti matematici del tempo. In ambito bibliografico a lui si deve la prima traduzione italiana degli Elementi di Euclide. Questo interessantissimo trattato è dedicato al recupero delle navi affondate. Iccu e Opac menzionano alcuni esemplari con il medesimo numero di carte (e medesima marca tipografica), non però numerate.
Altri libri per "scienze" o "navigazione"
Erasmus Darwin - Gli amori delle piante - 1805 (prima edizione italiana - parzialmente intonso)
DARWIN ERASMUS. Gli amori delle piante. Poema con note filosofiche. Traduzione dall'originale inglese di Giovanni Gherardini medico di Milano. Milano, presso Pirotta e Maspero stampatori-librai, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 400Guyton-Morveau - Trattato de' mezzi di disinfettare l'aria e di prevenire il contagio - Venezia 1805
GUYTON-MORVEAU LOUIS BERNARD. Trattato de' mezzi di disinfettare l'aria, di prevenire il contagio e di arrestarne i progressi. Con l'aggiunta, in forma di appendice, dell'instruzione sopra i mezzi di mantenere la salubrità, e di purificare l'aria nelle sale, negli ospitali militari di Francia. Venezia, presso Francesco Andreola, 1805SCHEDA COMPLETA
€ 500