DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, 62/65 d.C.
Poesie scelte: ALESSANDRO MANZONI, Il Cinque Maggio, 1821.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: TRILUSSA, Sonetti romaneschi (Roma, Enrico Voghera, 1909).
Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Porto sepolto (Udine, Stabilimento Tipografico Friulano 1916).
Poesie scelte: DEREK WALCOTT, Amore dopo amore (Love after love).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Poesie scelte: ELLI MICHLER, Ti auguro la giusta misura (Dir Zugedacht - Dedicato a te, Monaco 2004).
Brani scelti: JOSÉ SARAMAGO, L'anno della morte di Ricardo Reis (Milano, Feltrinelli 1985).
Poesie scelte: PEDRO SALINAS, La voce a te dovuta (Torino, Einaudi 1997).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura (Milano, Mondadori 1971.
Brani scelti: SIGMUND FREUD, Azioni ossessive e pratiche religiose, 1907.
Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, Attimo (Milano, Scheiwiller 2004).
Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia, 1511.
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Ossi di seppia (Torino, Piero Gobetti Editore 1925).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano II, 1879/80.
Poesie scelte: PIER PAOLO PASOLINI, La religione del mio tempo (Milano, Garzanti 1961).
Brani scelti: MARIA VENTURINI, Dizionario delle felicità (Piero Lacaila Editore, 1998).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Lavorare stanca (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Canzoniere (Trieste, Libreria Antica e Moderna 1921).
Poesie scelte: CARDUCCI GIOSUÈ, Rime nuove (Bologna, Zanichelli 1906).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, L'uomo nell'età della tecnica (Milano, Feltrinelli 1999).
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, I trentatré nomi di Dio (Milano, Nottetempo 2003).
Brani scelti: AMOS OZ, Una storia di amore e di tenebra, (Milano, Feltrinelli 2003).