DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Poesie scelte: WISLAWA SZYMBORSKA, Grande numero (Milano, Scheiwiller 2006).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I vizi capitali e i nuovi vizi (Milano, Feltrinelli 2003).
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, L'arte di correre (Torino, Einaudi 2011).
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Poesie (Roma, Newton Compton 1970).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Scritti postumi (Milano, Adelphi 2004).
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Opere (Milano, Mondadori, 1996).
credit immagine: Giuseppe Inciardi
Poesie scelte: LORENZO IL MAGNIFICO, Poesie (Milano, Rizzoli1992).
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Vita d'un uomo. Tutte le poesie (Milano, Mondadori 2009).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Tanto gentile e tanto onesta pare (sonetto in Vita nova, XXVI capitolo).
Brani scelti: FERNANDO PESSOA, Il libro dell'inquietudine (Milano, Mondadori 2011).
Poesie scelte: PIER PAOLO PASOLINI, Affabulazione. Piliade (Milano, Garzanti 1977).
Brani scelti: KHALIL GIBRAN, Il profeta, 1923.
Brani scelti: ARTUR SHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: FRANCESCO PETRARCA, Il Canzoniere (Rerum vulgarium fragmenta), XIV secolo.
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Paura liquida (Bari, Laterza 2008).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Siddharta (incipit), Berlin 1922.
Brani scelti: SIBILLA ALERAMO, Lettera a Dino Campana, 6 Agosto 1916.
Poesie scelte: FEDERICO GARCIA LORCA, Sonetti dell'amore oscuro (Roma, Newton Compton 1988).
Brani scelti: ALBERT EINSTEIN, Come io vedo il mondo (Bologna, Giachini 1955).
Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Poesie scelte: GIOSUE' CARDUCCI, Rime nuove (Bologna, Zanichelli 1887).
Brani scelti: ERICH FROMM, I cosiddetti sani (Milano, Mondadori 1996).
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Bambini e bambole (Milano, Emme Edizioni 2019).
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Opere complete (Milano, Meridiani Mondadori 1962).
Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, 166-179 d.C.
Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Beatitudine, (Alcyone, 1903).
Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Lettera a Francesco Vettori, 10 Dicembre 1513.