DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, I canti di Castelvecchio, (Bologna, Zanichelli 1903.
Brani scelti: OSCAR WILDE, Aforismi (Firenze, Giunti 2009).
Brani scelti: ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi - capitolo XXXIII (Milano, Ferrario 1825/27).
Poesie scelte: GIORGIO CAPRONI, Il seme del piangere (Milano, Garzanti 1959).
Brani scelti: EPICURO, Massime capitali, IV/III secolo a.C.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Tutte le poesie (Milano, Meridiani Mondadori 2009).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Verrà la morte e avrà i tuoi occhi (Torino, Einaudi 1951).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere, 1832 (Operette morali).
Poesie scelte: GABRIELE D'ANNUNZIO, Canto novo (Milano, Treves 1896).
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, Lettera alla sorella Lina, 13 Ottobre 1886.
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, Rime della Vita Nuova, XIV secolo.
Brani scelti: VOLTAIRE, Preghiera a Dio (Trattato sulla tolleranza), 1763.
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Filastrocche in cielo e in terra (Torino, Einaudi 1960).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere: diario 1935-1950 (Torino, Einaudi 1952).
Poesie scelte: EDGAR ALLAN POE, A dream within a dream (Un sogno dentro un sogno), 1849.
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, La società individualizzata (Bologna, Il Mulino 2002).
Poesie scelte: GUIDO CAVALCANTI, Voi che per li occhi mi passaste 'l core(Rime, XIII).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Pensieri - I (1845, pubblicazione postuma).
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Nuovi pometti (Bologna, Zanichelli 1909).
Poesie scelte: LUIGI TENCO, Un giorno dopo l'altro, 1966.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Poesie scelte: ELLI MICHLER, Ti auguro la giusta misura (Dir Zugedacht - Dedicato a te, Monaco 2004).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Scritti postumi, 1804/60.
Poesie scelte: ANTONIA POZZI, “Antonia Pozzi, Parole" (Milano, Garzanti 1989).
Brani scelti: VOLTAIRE, Dizionario filosofico, 1764.
Brani scelti: ROBERT MUSIL, L'uomo senza qualità, 1930/42.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (pubblicato postumo).
Poesie scelte: PEDRO SALINAS, La voce a te dovuta (Torino, Einaudi 1979).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano II, 1879/80.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Lettera a Fanny Targioni Tozzetti, (Roma, 5 Dicembre 1831).
Brani scelti: AMOS OZ, Una storia di amore e di tenebra, (Milano, Feltrinelli 2002).