DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: ERICH FROMM, Avere o essere? (Milano, Mondadori 1977).
Brani scelti: KAHLIL GIBRAN, Una lacrima e un sorriso, 1914.
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Consumo, dunque sono (Bari, Laterza 2008).
Poesie scelte: RAINER MARIA RILKE, I Sonetti a Orfeo (Firenze, Sansoni 1941).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Poesie (Milano, Mondadori 1966).
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Insciallah (Milano, Rizzoli 1990).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Terzo libro delle odi, 1957.
Brani scelti: BLAISE PASCAL, Pensieri, 1670.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Tutte le poesie (Milano, Mondadori 2009).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, 1Q84 (Torino, Einaudi 2010).
Poesie scelte: SALVATORE QUASIMODO, Ed è subito sera (Milano, Mondadori 1942).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).
Poesie scelte: Poema dell'amicizia (testo anonimo e attribuito erroneamente a Jorge Luis Borges).
Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Le spleen de Paris (Milano, Garzanti 1989).
Poesie scelte: JEAN DEBRUYNNE, Les quatre saisons d'aimer, 2010.
Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Diario degli errori (Milano, Rizzoli 1976).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Complete poems, 1924.
Brani scelti: PIERO ANGELA, La nascita della mente (Milano, Garzanti 1973).
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Venti poesie d'amore e una canzone disperata (XV), 1924.
Brani scelti: SENECA, De brevitate vitae, I secolo d.C.
Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti 1891).
Brani scelti: ANTONIO GRAMSCI, L'Avanti, 1 Gennaio 1916.
Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Arrivederci fratello mare (Varna, 1951).
Brani scelti: JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, 1813.
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Il dolore (Milano, Mondadori 1947).
Brani scelti: ROBERT MUSIL, Sulla stupidità (Conferenza, Vienna 1937).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Altri versi e poesie disperse (Milano, Mondadori 1981).
Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: GIANNI RODARI, Secondo libro delle filastrocche (Torino, Einaudi 1985).
Brani scelti: PIERO ANGELA, A cosa serve la politica? (Milano, Mondadori 2011).