Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Regala un classico

DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi

    Sei in
Erich Fromm - Temiamo di affrontare l'ignoto e l'incerto
Erich Fromm

Erich Fromm - Temiamo di affrontare l'ignoto e l'incerto

Brani scelti: ERICH FROMM, Avere o essere? (Milano, Mondadori 1977).

Kahlil Gibran - Bellezza è ciò che muove il vostro spirito
Kahlil Gibran

Kahlil Gibran - Bellezza è ciò che muove il vostro spirito

Brani scelti: KAHLIL GIBRAN, Una lacrima e un sorriso, 1914.

Zygmunt Bauman - I poveri di oggi
Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman - I poveri di oggi

Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, Consumo, dunque sono (Bari, Laterza 2008).

Rainer Maria Rilke - Una fanciulla
Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke - Una fanciulla

Poesie scelte: RAINER MARIA RILKE, I Sonetti a Orfeo (Firenze, Sansoni 1941).

Friedrich Nietzsche - Le donne hanno sempre ragione?
Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche - Le donne hanno sempre ragione?

Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.

Cesare Pavese - Estate
Cesare Pavese

Cesare Pavese - Estate

Poesie scelte: CESARE PAVESE, Poesie (Milano, Mondadori 1966).

Oriana Fallaci - È incredibile come il dolore dell'anima non venga capito
Oriana Fallaci

Oriana Fallaci - È incredibile come il dolore dell'anima non venga capito

Brani scelti: ORIANA FALLACI, Insciallah (Milano, Rizzoli 1990).

Pablo Neruda - Ode al limone
Pablo Neruda

Pablo Neruda - Ode al limone

Poesie scelte: PABLO NERUDA, Terzo libro delle odi, 1957.

Blaise Pascal - Navighiamo nella vastità sempre incerti e fluttuanti
Blaise Pascal

Blaise Pascal - Navighiamo nella vastità sempre incerti e fluttuanti

Brani scelti: BLAISE PASCAL, Pensieri, 1670.

Giuseppe Ungaretti - Sono una creatura
Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti - Sono una creatura

Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Tutte le poesie (Milano, Mondadori 2009).

Haruki Murakami - Soltanto amando gli altri si impara ad amare se stessi
Haruki Murakami

Haruki Murakami - Soltanto amando gli altri si impara ad amare se stessi

Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, 1Q84 (Torino, Einaudi 2010).

Salvatore Quasimodo - Ed è subito sera
Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo - Ed è subito sera

Poesie scelte: SALVATORE QUASIMODO, Ed è subito sera (Milano, Mondadori 1942).

Giacomo Leopardi - Felicità non è altro che contentezza del proprio essere
Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi - Felicità non è altro che contentezza del proprio essere

Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).

Poema dell'amicizia (Poema a la amistad)

Poema dell'amicizia (Poema a la amistad)

Poesie scelte: Poema dell'amicizia  (testo anonimo e attribuito erroneamente a Jorge Luis Borges).

La lettera d'amore di Charles Baudelaire alla musa Jeanne Duval
Charles Baudelaire

La lettera d'amore di Charles Baudelaire alla musa Jeanne Duval

Brani scelti: CHARLES BAUDELAIRE, Le spleen de Paris (Milano, Garzanti 1989).

Jean Debruynne - Ti auguro di vivere
Jean Debruynne

Jean Debruynne - Ti auguro di vivere

Poesie scelte: JEAN DEBRUYNNE,  Les quatre saisons d'aimer, 2010.

Ennio Flaiano - L'importanza di dire no
Ennio Flaiano

Ennio Flaiano - L'importanza di dire no

Brani scelti: ENNIO FLAIANO, Diario degli errori (Milano, Rizzoli 1976).

Emily Dickinson - Il passato (The past)
Emily Dickinson

Emily Dickinson - Il passato

Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Complete poems, 1924.

Piero Angela - La vera vocazione dell'uomo è la conoscenza
Piero Angela

Piero Angela - La vera vocazione dell'uomo è la conoscenza

Brani scelti: PIERO ANGELA, La nascita della mente (Milano, Garzanti 1973).

Pablo Neruda - Mi piaci quando taci perché sei come assente
Pablo Neruda

Pablo Neruda - Mi piaci quando taci perché sei come assente

Poesie scelte: PABLO NERUDA, Venti poesie d'amore e una canzone disperata (XV), 1924.

Seneca - Prova a fare un po' di conti sul tuo passato
Seneca

Seneca - Prova a fare un po' di conti sul tuo passato

Brani scelti: SENECA, De brevitate vitae, I secolo d.C.

Giovanni Pascoli - Il lampo
Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli - Il lampo

Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, Myricae (Livorno, Giusti 1891).

Antonio Gramsci - Ogni mattino sento che per me è capodanno
Antonio Gramsci

Antonio Gramsci - Ogni mattino sento che per me è capodanno

Brani scelti: ANTONIO GRAMSCI, L'Avanti, 1 Gennaio 1916.

Nazim Hikmet - Arrivederci fratello mare
Nazim Hikmet

Nazim Hikmet - Arrivederci fratello mare

Poesie scelte: NAZIM HIKMET, Arrivederci fratello mare (Varna, 1951).

Jane Austen - Più conosco il mondo e più ne sono disgustata
Jane Austen

Jane Austen - Più conosco il mondo e più ne sono disgustata

Brani scelti: JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, 1813.

Giuseppe Ungaretti - Giorno per giorno
Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti - Giorno per giorno

Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, Il dolore (Milano, Mondadori 1947).

Robert Musil - La stupidità si muove dappertutto
Robert Musil

Robert Musil - La stupidità si muove dappertutto

Brani scelti: ROBERT MUSIL, Sulla stupidità (Conferenza, Vienna 1937).

Eugenio Montale - Poiché la vita fugge
Eugenio Montale

Eugenio Montale - Poiché la vita fugge

Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Altri versi e poesie disperse (Milano, Mondadori 1981).

Erich Fromm - La condizione per la conquista dell'amore è il superamento del proprio narcisismo
Erich Fromm

Erich Fromm - La condizione per la conquista dell'amore è il superamento del proprio narcisismo

Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare (Milano, Mondadori 1963).

Arthur Schopenhauer - L'ottusità dello spirito e il vuoto interiore
Arthur Schopenhauer

Arthur Schopenhauer - L'ottusità dello spirito e il vuoto interiore

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.

Risultati da 121 a 150 su 1936
<< Prima Precedenti 31-60 61-90 91-120 121-150 151-180 181-210 211-240 Prossimi Ultima >>
  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

da La Rivista

Gianni Rodari - Autunno

Gianni Rodari - Autunno

Poesie scelte: GIANNI RODARI, Secondo libro delle filastrocche (Torino, Einaudi 1985).

Piero Angela - I figli di lettori tendono a essere lettori più degli altri

Piero Angela - I figli di lettori tendono a essere lettori più degli altri

Brani scelti: PIERO ANGELA, A cosa serve la politica? (Milano, Mondadori 2011).

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info