DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: SENECA, De vita beata, I secolo d.C.
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Poesie scelte: PRIMO LEVI, Ad ora incerta (Milano, Garzanti 1984).
Brani scelti: GIORGIO GABER, Un'idiozia conquistata a fatica, 1997-2000.
Poesie scelte: PEDRO SALINAS, La voce a te dovuta (Torino, Einaudi 1979).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Le occasioni (Torino, Einaudi 1939).
Immagine: James Tissot, Jeune femme en bateau, 1870 (collezione privata).
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, La conquista della felicità, 1930.
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Poesie (Roma, Newton Compton 1987).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819.
Poesie scelte: FEDERCIO GARCIA LORCA, Canciones, 1921-1924.
Brani scelti: SIGMUND FREUD, Introduzione alla psicoanalisi, 1915/32.
Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, Canti (Firenze, Piatti 1831).
Brani scelti: HANNAH ARENDT, Verità e politica (Torino, Bollati Boringhieri 2004).
Poesie scelte: FERNANDO PESSOA, Poesie d'amore del '900 (Milano, Oscar Mondadori 1999).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, L'arte di correre (Torino, Einaudi 2007).
Poesie scelte: HERMANN HESSE, Poesie d'amore (Milano, Mondadori 2011).
Brani scelti: ENNIO FLAIANO, La solitudine del satiro (Milano, Rizzoli 1973).
Poesie scelte: MOGOL-BATTISTI, Emozioni (Ricordi 1970).
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Il canzoniere (Torino, Millenni Einaudi 1965).
Brani scelti: ALESSANDRO MANZONI, I promessi sposi - capitolo XXXIV (Milano, Ferrario 1825/27).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura 1962-70 (Milano, Mondadori 1971).
Brani scelti: ESOPO, Favole, VI secolo a.C.
Poesie scelte: CESARE PAVESE, Le poesie (Torino, Einaudi 1998).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Brani scelti: ELIE WIESEL, Discorso alla Casa Bianca, 12 Aprile 1999.
Brani scelti: ERICH FROMM, L'arte di amare, 1956.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Lettera a Pietro Brighenti, 1827.
Il Salone della Cultura si terrà a Milano dal 19 al 20 Gennaio 2019 (Superstudio Più - Via Tortona 27).