DIVAGAZIONI - Non solo libri, o meglio non solo libri antichi. Letteratura contemporanea e curiosità editoriali del Novecento, recensioni cinematrografiche, frammenti letterari e pensieri sparsi
Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, A ciascuno il suo (Torino, Einaudi 1966).
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, La conquista della felicità, 1930.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, L'arte di conoscere se stessi (Milano, Adelphi 2003).
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, Armonia della sera (I fiori del male 1857-1861, Roma, Caffè Tergeste 2017).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (pubblicato postumo).
Brani scelti: ANNE FRANK, Diario (Milano, Mondadori 1966).
Brani scelti: MARCEL PROUST, Alla ricerca del tempo perduto, 1913/27.
Poesie scelte: PABLO NERUDA, Venti poesie d'amore e una canzone disperata (Firenze, Passigli 1996).
Brani scelti: JOSÉ SARAMAGO, L'ultimo quaderno (Milano, Feltrinelli 2010).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Il coraggio di ogni giorno (Milano, Mondadori 1998).
Brani scelti: RENÉ DESCARTES, Discorso sul metodo (Milano, Mondadori 1993).
Poesie scelte: CRISTINA CAMPO, Passo d'addio (Milano, Edizioni Scheiwiller 1956).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Poesie scelte: SALVATORE QUASIMODO, Ed è subito sera (Milano, Mondadori 1942).
Brani scelti: ERICH FROMM, Fuga dalla libertà, 1941.
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano, troppo umano II, 1878.
Brani scelti: HERMANN HESSE, Siddharta, 1922.
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Poesie (Milano, Mondadori 1948).
Brani scelti: FRIEDRICH HEBBEL, Diari, 1835/63 (stampato postumo).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I vizi capitali e i nuovi vizi (Milano, Feltrinelli 2003).
Brani scelti: ORIANA FALLACI, su Corriere della Sera, 2002.
Poesie scelte: LUCIO DALLA, La casa in riva al mare (RCA italiana, 1971).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, 1Q84 (Torino, Einaudi 2011).
Brani scelti: UGO FOSCOLO, Ultime lettere di Jacopo Ortis, (Da' colli Euganei, 1 Novembre 1797).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano, troppo umano II, 1879.
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Poesie (Milano, Mondadori 1942).
Brani scelti: FERNANDO PESSOA, Il libro dell'inquietudine, 1982 (postumo).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Brani scelti: VIRGINIA WOOLF, Il segno sul muro, 1917.
Brani scelti: DANIEL PENNAC, Come un romanzo, (Milano, Feltrinelli, 1993).