La linguistica nel Cinquecento: Antonio Mancinelli - Opera omnia - Venetiis 1519
[Opera omnia]: Thesaurus de uaria constructione. Latini sermonis emporium. Speculum de moribus & officiis. Vitae sylua. Statio totius anni. De poetica virtute. Venezia, per Georgium de Rusconibus, 1519.
Cc. (48). Unito a: MANCINELLI ANTONIUS. Spica, voluminum quattuor. Nuper ab Ascensio explanata. Versilogus. Cum expositione Ascensiana. Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1519. Cc. (68). Unito a: MANCINELLI ANTONIUS. Carmen de floribus cum expositione ascensii. Carmen Ascensii. Hexameron epigrammatum. Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1519. Cc. (76). Unito a: MANCINELLI ANTONIUS. Scribendi orandique modus. Votumque proprietates. Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1519. Cc. (24). Unito a: MANCINELLI ANTONIUS. Sermonum decas: ad Angelum Colotium Aesinatem. De parentum cura in liberos ... De filiorum erga prarentes obedientia: onore: & pietate. Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1519. Cc. (8). Unito a: MANCINELLI ANTONIUS. Elegantiae portus. Laurenti vallensis lima. Cum Ascensiana subnotatione. Rhetoricen ad Herennium esse Ciceronis. Rhetorices ad Herennium commentariolus. Domici Palladii Sorani Carmen. Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1519. Cc. (80). Sei raccolte di opere (con autonomi frontespizi) in un volume di cm. 22 [manca la parte relativa alle seguenti opere: Donatus; Catonis Carmen de moribus; De arte libellus]. Testo in caratteri semi-gotici, alcuni graziosi capilettera xilografici. Legatura settecentesca in mezza pergamena. Taglietto alle ultime 2 carte (una bianca) della terza parte con lesione di alcune parole di testo, sporadiche macchiette e qualche alone sparso, peraltro carte fresche ed esemplare nel complesso ben conservato. Antonio Mancinelli (1451 ca.-1505), umanista e grammatico nativo di Velletri, fu professor humanitatis all'Università di Roma e autore di più di 70 opere di varia erudizione. Edizione rarissima. Cfr. Iccu e per altre edizioni Brunet, III, 1353; Graesse, IV, 358-359.
Altri libri per "letteratura" o "linguistica"
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso - 1822 (rarissimo - con 32 belle tavole)
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso delle convenienze in amore ed in amicizia. Della Signora di ..... Con 32 ritratti a colori. Milano, presso Pietro e Gius.e Vallardi cont. S. Margherita, (1822) [Opac-Sbn indica come data di stampa presunta 1822 desunta da catalogo cartaceo]SCHEDA COMPLETA
€ 1500