Brani scelti: JANE AUSTEN, Orgoglio e pregiudizio, 1813.
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, 62/65 d.C.
Brani scelti: PAUL VALERY, Album di versi antichi (Firenze, Fussi 1947).
Poesie scelte: JACQUES PREVERT, Poesie d'amore (Parma, Guanda 1991).
Brani scelti: EDMONDO DE AMICIS, Pagine sparse (Milano, Treves 1874).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Lectio magistralis alla Fiera del Libro di Torino, 2007.
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Insciallah (Milano, Rizzoli 1990).
Brani scelti: JANE AUSTEN, Catharine, ovvero la pergola, 1792.
Poesie scelte: JEAN DEBRUYNNE, Les quatre saisons d'aimer, 2010.
Brani scelti: HERMANN HESSE, citato in Massimo Baldini, Elogio del silenzio e della parola (Rubbettino, 2005).
Brani scelti: UMBERTO GALIMBERTI, I miti del nostro tempo (Milano, Feltrinelli 2009).
Brani scelti: UGO FOSCOLO, Gazzettino del Bel Mondo, 10 Luglio 1817.
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, L'arte di insultare (Milano, Adelphi, 1999).
Poesie scelte: ROSITA VICARI, Se saprai starmi vicino (testo erroneamente attribuito a Pablo Neruda).
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, Convivio, 1304-07.
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Brani scelti: CORRADO AUGIAS, Leggere. Perché i libri ci rendono migliori, più allegri e più liberi, (Milano, Mondadori 2007).
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, A una passante (À une passante), pubblicata per la prima volta nella rivista L'Artiste, 1855.
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, Divina commedia - Inferno (canto V, versi 127-138).
Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, Memorie di Adriano (Incipit), 1951.
Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture, 1905.
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Satura (Milano, Mondadori 1971).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Sette anni di desiderio (Milano, Bompiani 1983).
Brani scelti: MARCEL PROUST, Alla ricerca del tempo perduto, 1913-1927.
Brani scelti: VICTOR HUGO, Questo ucciderà quello (Milano, Rizzoli, 1951).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Caro Marzo (nr 1320).
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani 2000).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Aurora, 1881.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Bustina di Minerva (1998).