Brani scelti: MICHEL DE MONTAIGNE, Saggi, 1580.
Brani scelti: BERTRAND RUSSELL, Perché non sono cristiano, 1927.
Brani scelti: JEAN-JACQUES ROUSSEAU, Giulia o la nuova Eloisa, 1761.
Poesie scelte: SANDRO PENNA, Poesie (Firenze, Parenti 1939).
Brani scelti: JEAN-PAUL SARTRE, Le parole, 1963.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone, 1817/32 (stampato postumo).
Brani scelti: NIKOLAJ GOGOL, Le anime morte, 1842.
Poesie scelte: GAIO VALERIO CATULLO, Carmina (VII), I secolo a.C.
Brani scelti: ZYGMUNT BAUMAN, L'arte della vita (Bari, Laterza, 2009).
Brani scelti: LEV TOLSTOJ, Guerra e pace, 1867.
Poesie scelte: FRANCESCO PETRARCA, Canzoniere, XIV secolo.
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani 2000).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Al di là del bene e del male, 1886.
Brani scelti: GUSTAVE FLAUBERT, Madame Bovary, 1856.
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Il canzoniere 1900-1954 (Torino, Einaudi 1965).
Brani scelti: GABRIELE D'ANNUNZIO, Giovanni Episcopo (Lettera a Matilde Serao), 1892.
Brani scelti: ENNIO FLAIANO, La solitudine del satiro (Milano, Rizzoli 1973).
Brani scelti: EDGAR ALLAN POE, Gli omicidi della Rue Morgue, 1841.
Brani scelti: BERTOLT BRECHT, ll romanzo del tui (L'Orma Editore 2016).
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone di pensieri, 1817-32 (edito postumo nel 1898).
Poesie scelte: GIUSEPPE UNGARETTI, L'allegria di naufragi (Firenze, Vallecchi 1919).
Brani scelti: NATHANIEL HAWTHORNE, La lettera scarlatta, 1850.
Brani scelti: MARCEL PROUST, La prigioniera (Alla ricerca del tempo perduto, 1923).
Brani scelti: CESARE PAVESE, Il mestiere di vivere (Torino, Einaudi 1952).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Il lupo della steppa (Milano, Mondadori 1999).
Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, Canti (Firenze, Piatti 1831).
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, La giara, 1916.
Brani scelti: HERMANN HESSE, Siddharta, 1922.
Brani scelti: FRANZ KAFKA, Lettera a Felice Bauer (27 Maggio 1913).