Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • catalogo 17
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Regala un classico
    Sei in
Ugo Foscolo

Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - 23 Dicembre 1797

Brani scelti: UGO FOSCOLO, Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Padova, 23 Dicembre 1797).

Dante Alighieri

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XII

Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XII.

Gaio Valerio Catullo - Mi chiedi, Lesbia, quanti tuoi baci ...
Gaio Valerio Catullo

Gaio Valerio Catullo - Odi et amo

Poesie  scelte: GAIO VALERIO CATULLO, Odi et amo (carme 85).

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - La Mandragola (canzone d'esordio) - 1523

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI , Canzone da dirsi innanzi alla commedia, cantata da ninfe e pastori insieme (Incipit de La Mandragola), 1523.

Dante Alighieri

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto XVII

Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XVII.

[Canto XVII, nel quale si tratta del discendimento nel luogo detto Malebolge, che è l'ottavo cerchio de l'inferno; ancora fa proemio alquanto di quelli che sono nel settimo circulo; e quivi si truova il demonio Gerione sopra '1 quale passaro il fiume; e quivi parlò Dante ad alcuni prestatori e usurai del settimo cerchio.]

Alda Merini

Alda Merini - Alla tua salute, Amore mio!

Poesie scelte: ALDA MERINI, Alla tua salute, Amore mio!

Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe - Cupido, monello testardo!

Poesie scelte: JOHANN WOFGANG GOETHE, Cupido, monello testardo!

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi - La vita solitaria (canto XVI)

Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, La vita solitaria, canto XVI (I Canti, 1831).

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi - Le ricordanze (canto XXII)

Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, Le ricordanze, canto XXII (I Canti, 1831).

Charles Baudelaire

Charles Baudelaire - Il viaggio

Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, Le voyage (Il viaggio), poesia che chiude Les fleurs du mal.

Ezra Pound

Ezra Pound - A girl (Una ragazza)

Poesie scelte: EZRA POUND, A girl (Una ragazza).

Pablo Neruda

Pablo Neruda - Corpo di donna

Poesie scelte: PABLO NERUDA, Cuerpo de mujer (Corpo di donna).

Saffo - Eros ha sconvolto il mio cuore (frammento 42)
Saffo

Saffo - Eros ha sconvolto il mio cuore (frammento 42)

Poesie scelte: SAFFO, Eros ha sconvolto il mio cuore (frammento 42).

Ugo Foscolo - All'amata
Ugo Foscolo

Ugo Foscolo - All'amata

Poesie scelte: UGO FOSCOLO, All'amata, 1802-03.

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, VIII)
Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, VIII)

Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia (Parla la follia, VIII).
[Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi]

Jack Kerouac

Jack Kerouac - Autostoppista

Brani scelti: JACK KEROUAC, Hitchhiker (Autostoppista).

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi - Amore e morte (canto XXVII)

Poesie scelte: GIACOMO LEOPARDI, Amore e morte (canto XXVII).

Aristotele

Aristotele - Poetica (1 - La poesia è imitazione. Divisione dell'imitazione rispetto al mezzo)

Brani scelti: ARISTOTELE, Poetica: 1. La poesia è imitazione. Divisione dell'imitazione rispetto al mezzo.

Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, V)

Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia (Parla la follia, V).
[Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi]

Ugo Foscolo

Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - 28 Maggio 1798

Brani scelti: UGO FOSCOLO, Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Colli Euganei, 28 Maggio 1798).

Dante Alighieri

Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto XXIV

Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto XXIV.

[Canto XXIV, nel quale tratta de le pene che puniscono li furti, dove trattando de' ladroni sgrida contro a' Pistolesi sotto il vocabulo di Vanni Fucci, per la cui lingua antidice del tempo futuro; ed è la settima bolgia.]

Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, VI)

Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia (Parla la follia, VI).
[Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi]

Jack Kerouac

Jack Kerouac - Come meditare

Poesie scelte: JACK KEROUAC, How to meditate (Come meditare).

Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, VII)

Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia (Parla la follia, VII).
[Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi]

Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli - Favola di Belfagor arcidiavolo

Brani scelti: NICCOLO' MACHIAVELLI, Favola di Belfagor arcidiavolo (1518-1527).

Ugo Foscolo

Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - 24 Luglio 1798

Brani scelti: UGO FOSCOLO, Le ultime lettere di Jacopo Ortis (Bologna, 24 luglio 1798).

Dante Alighieri

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto VI

Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto VI.

[Canto sesto, nel quale mostra del terzo cerchio de l'inferno e tratta del punimento del vizio de la gola, e massimamente in persona d'un fiorentino chiamato Ciacco; in confusione di tutt'i buffoni tratta del dimonio Cerbero e narra in forma di predicere più cose a divenire a la città di Fiorenza.]

Erasmo da Rotterdam

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia (Parla la follia, X)

Brani scelti: ERASMO DA ROTTERDAM, Elogio della follia (Parla la follia, X).
[Edizione Acrobat a cura di Patrizio Sanasi]

Dante Alighieri

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto IV

Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto IV

[Canto quarto, nel quale mostra del primo cerchio de l'inferno, luogo detto Limbo, e quivi tratta de la pena de' non battezzati e de' valenti uomini, li quali moriron innanzi l'avvenimento di Gesù Cristo e non conobbero debitamente Idio; e come Iesù Cristo trasse di questo luogo molte anime.]

John Keats

John Keats - Alla Speranza

Poesie scelte: JOHN KEATS, To hope (Alla speranza), 1815.

Risultati da 2071 a 2100 su 2124
<< Prima Precedenti 1921-1950 1951-1980 1981-2010 2011-2040 2041-2070 2071-2100 2101-2124 Prossimi Ultima >>
  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

da La Rivista

Catullo - Invito a cena (carme 13)

Catullo - Invito a cena (carme 13)

Poesie scelte: CATULLO, Invito a cena (carme 13).

Marcel Proust - La lettura è un'amicizia sincera

Marcel Proust - La lettura è un'amicizia sincera

Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture  (in Renaissance latine del 15 Giugno 1905 e ora in Il piacere della lettura, Milano, Il Saggiatore 2002).

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • catalogo 19
    • catalogo 18
    • Catalogo 17

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy Cookie Policy

maccom.itbookcloud.info