Brani scelti: CARLOS RUIZ ZAFON, Il gioco dell'angelo, (Milano, Mondadori 2008).
Brani scelti: JOSÉ SARAMAGO, L'anno della morte di Ricardo Reis (Milano, Feltrinelli 1985).
Brani scelti: MILAN KUNDERA, L'insostenibile leggerezza dell'essere, 1984.
Poesie scelte: CHARLES BAUDELAIRE, Les fleurs du mal, 1857 (I fiori del male, Roma, Edizioni Caffè Tergeste 2017).
Brani scelti: DANIEL PENNAC, Come un romanzo, (Milano, Feltrinelli, 1993).
Poesie scelte: EUGENIO MONTALE, Quaderno di quattro anni (Milano, Mondadori 1977).
Brani scelti: ALDO PALAZZESCHI, In un libro gli uomini vogliono trovare se stessi, (Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937).
Poesie scelte: LUIGI TENCO, Vedrai vedrai (Jolly Hi-Fi Records, 1965).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Bustina di Minerva (1998).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Tutte le poesie (Milano, Meridiani Mondadori 1997).
Brani scelti: PAOLO COELHO, Lo Zahir, (Milano, Bompiani 2005).
Brani scelti: PIER PAOLO PASOLINI, Il Caos (in Tempo illustrato, 11 Gennaio 1969).
Brani scelti: LORD CHESTERFIELD, Lettere al figlio, 1774.
Poesie scelte: VINCENZO CARDARELLI, Poesie (Milano, Mondadori 1948).
Brani scelti: HERMANN HESSE, Aforismi (a cura di Paola Sorge, Roma 1994).
Brani scelti: ALBERT CAMUS, La peste (Milano, Bompiani 1996).
Brani scelti: AMOS OZ, Una storia di amore e di tenebra, (Milano, Feltrinelli 2002).
Poesie scelte: LUIGI TENCO, Lontano, lontano, 1966.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Bustina di Minerva (1997).
Brani scelti: ORIANA FALLACI, Un uomo - Incipit (Milano, Rizzoli 2001).
Poesie scelte: KONSTANTINOS KAVAFIS, Poesie erotiche (Milano, Crocetti 1983).
Brani scelti: NICK HORNBY, Shakespeare scriveva per soldi, (Guanda 2009).
Brani scelti: PIER PAOLO PASOLINI, Lettere luterane (Torino, Einaudi 1976).
Brani scelti: ALBERTO SAVINIO, Nuova enciclopedia, (Milano, Adelphi 1977).
Poesie scelte: ATTILIO BERTOLUCCI, Opere (Milano, Meridiani Mondadori 1997).
Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, Fatti diversi di Storia Letteraria e Civile, (Palermo, Sellerio 1989).
Brani scelti: FRIEDRICH NIETZSCHE, Umano troppo umano, 1878.
Brani scelti: VITTORIO ALFIERI, Del principe e delle lettere, 1786.
Poesie scelte: SAFFO, Tramontata è la luna (fr. 168b Voigt) - traduzione di Salvatore Quasimodo.
Brani scelti: SENECA, Lettere a Lucilio, I secolo d.C.
Brani scelti: CESARE BECCARIA, Il miglior metodo per la lettura dei libri, (Pensieri diversi in Opere).