Soggetti
- Ordinamento:
Bolla di Pio IV che disciplina i benefici ecclesiastici - Roma, Blado 1564
Bulla s.d.n.d. Pii papae IIII contra quoscunque ecclesias et beneficia ecclesiastica quaecunque in confidentiam retinentes seu recipientes. S.n.t. (Roma, Blado, 1564)
Cm. 31, pp (4). Triplice incisione xil. alla prima c. (stemma pontificio e due figure entro piccoli ovali). Marginale alone, peraltro ben conservato. Bolla di Pio IV sulla disciplina dei benefici ec... SCHEDA COMPLETA
€ 200Rara bodoniana: Baldovini - Il lamento di Cecco da Varlungo - Parma, Bodoni 1800
Il lamento di Cecco da Varlungo. Parma, s.n. [ma verosimilmente Bodoni, come annuncia una nota all'antip. di mano antica], 1800
Cm. 16,5, pp. (4) 40. Leg. del in cart. leggero ricoperto da graziosa carta decorata con titoli ms. al dorso. Qualche trascurabile macchietta, piccola menda alla parte alta del dorso. Esemplare ben co... SCHEDA COMPLETA
€ 250Moto proprio di Pio V sul funzionamento della Camera Apostolica - Roma, Blado 1567
Motus proprius s.d.n. Pii papae quinti revocationis quorumcunque commissariorum ad quaecunque onera cameralia aut alia sedem, et Cameram Apostolicam concernentia exigenda .... Romae, apud haeredes Antonij Bladij impressores Camerales, 1567
Cm. 31, pp. (4). Stemma pontificio entro doppia colonna ai lati. Strappetto al margine esterno bianca della seconda carta, lontalo dal testo. Lieve alone. Buon esemplare. Moto proprio di Pio V che dis... SCHEDA COMPLETA
€ 160Interessante manoscritto di filologia latina: Tommaso Vallauri - De literis latinis oratio - 1835
De literis latinis oratio. Manoscritto cartaceo (probabilmente autografo), cart. sec. XIX, datato 1835
Mm. 300 x 210, cc. (16) + 3 cc.b. Fascicolo ottimamente conservato. Tommaso Vallauri (1805-1897), filologo e politico piemontese, insegnò eloquenza latina e italiana nell'Università di Torino. "Gran p... SCHEDA COMPLETA
€ 300Bolla di Pio IV sulla dichiarazione di spoglio - Roma, Blado 1563
Bulla s.d.n.d. Pij divina providentia papae quarti super declaratione spoliorum. Romae, apud Antonium Bladum impressorem Cameralem, 1563
Cm. 31, pp (4). Bello stemma pontificio al frontespizio. Trascurabile e marginale alone, peraltro ben conservato. Interessante bolla di Pio IV sulla dichiarazione di spoglio. Cfr. Iccu.
€ 270Rossi - Idillj greci in rime italiane (Bodoni) - 1796
Saggio d'idillj greci in rime italiane. Parma, co' tipi bodoniani , 1796
Cm. 15, pp. (8) 123 (5). Leg. coeva in cart. rigido ricoperto da carta decorata un po' lisa; titoli ms. su tass. di carta. Esemplare peraltro fresco e marginoso. Contiene idilli di Teocrito, Mos... SCHEDA COMPLETA
€ 250Bolla di Pio IV che disciplina le residenze episcopali - Roma, Blado 1562
Bulla. s.d.n.d. Pii divina providentia pape quarti super residentia episcopali. S.n.t. (Roma, Blado, 1562)
Cm. 31, pp. (4). Trascurabile e marginale alone. Ben conservato. Bolla di Pio IV sulla residenza episcopale, vero e proprio centro di potere ecclesiastico limitato da precise giurisdizioni. Cfr. Iccu;... SCHEDA COMPLETA
€ 200La genesi, versione di Gregori Cerati (edizione Bodoni) - 1807
La Genesi. Versione di monsignor D. Gregorio Cerati già vescovo di Piacenza. Parma, co' tipi Bodoniani , 1807
Cm. 16,5, pp. (4) lix (3) 260 (4). Leg. ottocentesca in cart. rigido ricoperto da carta semplice. Qualche sporadica e trascurabile fioritura sparsa, peraltro internamente ottimo. In barbe. La biografi... SCHEDA COMPLETA
€ 250Bolla di Pio IV che disciplina le residenze dei prelati - Roma, Blado 1564
Bulla s.d.n.d. Pij divina providentia papae quarti. Super residentia praelatorum parrochialium, et aliorum curam animarum habentium, et residere debentium. Romae, apud Antonium Bladum impressorem cameralem , 1564
Cm. 31, pp (4). Bella vignetta con stemma pontificio. Lieve e marginale alone. Ben conservato. Bolla di Pio IV sulle residenze dei prelati. Cfr. Iccu.
€ 200Bolla di Pio IV che disciplina i sacramenti e le competenze clericali - Roma, Blado 1562
Bullae Pij pape quarti. Super residentia praelatorum. Super fructibus ecclesiarum collegiatarum, inter canonicos et alios divini officiis interficientes distribuendis. Super visitatione ecclesiarum Graecorum. Super patrinos in baptismate. Super confessione, et comunione in die Paschatis. Super habitu clericali deferendi. Super reintegratione iurisdictionis curiae capitolii. S.n.t. (Roma, Blado, 1562)
Cm. 31, pp. (8). Tre ill. xil. entro piccoli ovali (due figure apostoliche e stemma pontificio). Marginale alone, antiche sottolineature. Ben conservato. Ampia bolla di Pio IV sopra i sacramenti e le ... SCHEDA COMPLETA
€ 250Giuseppe Barbieri - Considerazioni sul poema di Pronea
Considerazioni sul poema di Pronea.. Bassano, Tipografia Remondini , 1808
Cm. 22,5, pp. (14) 73 (3). Bella leg. coeva in cart. ricoperto con carta decorata. Perfetto. Giuseppe Barbieri (1774-1852), letterato bassanese, insegnò retorica e diritto a Padova e fu autore di nume... SCHEDA COMPLETA
€ 120Bolla di Pio V che disciplina la vita ecclesiastica dei chierici - Roma, Blado 1569
S.d.n. Pii papae V extensio decreti Concilii Tridentini sess. XXI cap. II quod incipit: cum non deceat, loquentis de clericis secularibus, ad clericos regulares non professos: quod non promoueantur ad sacros ordines, nisi servata forma dicti decreti. (Roma, Blado, 1569)
Cm. 31, pp. (4). Stemma pontificio al frontespizio. Lievi fioriture e impercettibili aloni. Ben conservato. Estensione di un decreto "tridentino" finalizzata alla disciplina della vita ecclesiastica d... SCHEDA COMPLETA
€ 200Moto proprio Pio IV di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitelli - Blado 1566
Copia motus proprii concessionis officii camerariatus bo. me. illustrissimo cardinali Vitellio factae per Pium quartum, (10 Nov. 1564). [Seguono:] Copia collationis factae de officio camerariatus bo. me. cardinali Vitellio à Pio IV in consistorio. Copia regulae cancellariae sanctissimi domini nostri Pii Papae Quinti (19 Gen. 1566). Copia bullae consistorialis super concessione officij camerariatus factae a Pio Quarto, cardinali Vitellio ... (15 Dic. 1564). Copia confirmationis officii camerariatus per sanctissimum D.N. Pium Quintum. (24 Gen. 1566). S.n.t. (Roma, Blado, 1566?)
Cm. 31, pp (4). Tre capilettera xil. Lieve e marginale alone. Ben conservato. Moto proprio di conferimento dell'ufficio di camerariato al cardinale Vitellozzo Vitelli (1531-1568), giureconsulto nativo... SCHEDA COMPLETA
€ 200