Il mito del vampiro nel romanzo gotico: Bram Stoker - Dracula - Milano 1952 (seconda edizione)
Dracula. Milano, Fratelli Bocca, 1952.
Cm. 18, pp. vii (1), 474 (4). Bella brossura editoriale e colori. Sporadiche fioriture, dovute alla bassa qualità della carta usata negli anni post-bellici. Esemplare ben conservato. Rara seconda edizione italiana integrale del capolavoro di Bram Stoker che segue la prima stampata sempre da Bocca nel 1945 (la prima assoluta edita da Sonzogno nel 1922 non è da taluni considerata l'edizione originale in quanto la traduzione del testo è solo parziale). Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "letteratura straniera"
Leopardi - Crestomazia italiana di prosa & Crestomazia italiana poetica - 1827/28 (prime edizioni)
LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d'ogni secolo. Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 6500Tasso - La Gerusalemme liberata. Con le figure di Piazzetta - 1745 (stupenda ripr. Treves 1888)
TASSO TORQUATO. La Gerusalemme liberata. Con le figure di Giambattista Piazzetta. Alla sacra maestà di Maria Teresa d'Austria, regina d'Ungheria e di Boemia. In Venezia, stampata da Giambatista Albrizzi, 1745 (ma Milano, Treves, 1888)SCHEDA COMPLETA
€ 600