Umberto Saba - Il canzoniere (1900-1945) - Roma 1945 (edizione definitiva tirata in 2900 esemplari)
Il canzoniere (1900 - 1945). Roma, Giulio Einaudi Editore, 1945 (31 Agosto).
Cm. 21,pp. 610 (2). Brossura originale con al piatto il disegno di un violino. Lievi tracce d'uso e macchiette alla brossura (peraltro intatta e senza mancanze), arrossature e fioriture sparse (più estese nella parte centrale del volume) dovute alla bassa qualità della carta usata nel dopoguerra. Etichetta di scaffalatura al piede del contropiatto posteriore. Esemplare nel complesso in discreto stato di conservazione. Fondamentale momento di risistemazione editoriale della principale opera poetica dell'Autore, qui aggiornata agli ultimi vent'anni. Progettata dallo stesso Saba, questa è da considerarsi l'edizione definitiva del Canzoniere, suddiviso in tre periodi: 1900-20, 1921-32, 1933-45. Cfr. Castellani, Bibliografia delle edizioni originali di Saba, pp. 21-24; Gambetti-Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano, pp. 793-94: “Edizione di qualità modesta per le difficoltà della guerra [...] Molto ricercata”. Prima edizione parziale, tirata in 2900 copie non numerate.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Carroll - Le avventure d'Alice nel paese delle meraviglie - 1872 (rarissima prima edizione italiana)
CARROLL LEWIS. Le avventure d'Alice nel paese delle meraviglie. Tradotte dall'inglese da T. Pietrocòla - Rossetti. Con 42 vignette di Giovanni Tenniel. Londra, Macmillan and Co. (al colophon: Londra, B. Clay, Figli, e Taylor stampatori), 1872SCHEDA COMPLETA
€ 2600