Alessandro Verri - Le avventure di Saffo, poetessa di Metilene - Roma e Genova, Frugoni 1809
Le avventure di Saffo, poetessa di Metilene. Coll'aggiunta della Faoniade. Roma ed in Genova, nella stamperia Frugoni, 1809.
Cm. 15, pp. 287 (3). Antiporta con il ritratto di Saffo e frontespizio incisi in rame. Esemplare stampato su carta leggermente azzurrina. Bella legatura del tempo in mezza pelle con titoli e ricchi fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Sporadiche mecchiette e piccolo rinforzo all'angolo di p. 235. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Opera che diede molto successo ad Alessandro Verri (1741-1816) il quale dovette rinunciare ben presto al suo proposito d'anonimato e confermare la paternità dello scritto. La traccia storica è offerta dalle scarse notizie che ci sono rimaste intorno a Saffo. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Angelo Poliziano - L'elegantissime stanze & La favola di Orfeo - Padova, Giuseppe Comino 1749/51
POLIZIANO ANGELO. L'elegantissime stanze incominciate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de' Medici. Edizione seconda padovana adornata della vita dell'Autore scritta dal Serassi. In Padova, presso Giuseppe Comino, 1751SCHEDA COMPLETA
€ 350