Il commercio di zolfo tra Sicilia e Gran Bretagna - Napoli 1840 (rarissima prima edizione)
Se nel contratto de' solfi abbiavi contravvenzione al trattato per gli affari di commercio fra il governo di Napoli e quello della Gran Brettagna. [S.n.t., ma verosimilmente Napoli, 1840].
Cm. 20,5, pp. 28. Brossura muta. Ben conservato. Raro opuscolo dedicato all'industria solforifera, prevalentemente siciliana, e ai rapporti con i commercianti inglesi, danneggiati (secondo quanto riportavano i dispacci diplomatici ufficiali) dai provvedimenti normativi emenati da re nel 1838. Prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "economia" o "commercio"
Un classico di politica: Giovanni Botero - Della ragione di Stato - Venezia, Giolito 1598
BOTERO GIOVANNI. Della ragione di Stato, libri dieci. Con tre libri delle cause della grandezza delle città … Di nuovo in questa impressione, mutati alcuni luoghi dall'istesso autore, et accresciuti di diversi discorsi. Con due tavole, l'una delle materie, l'altra copiosissima di tutte le cose notabili. In Venetia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1598SCHEDA COMPLETA
€ 900Un classico di economia: Jean Baptiste Say - Corso completo d'economia politico-pratica - 1834/36
SAY JEAN BAPTISTE. Corso completo d'economia politico-pratica, opera destinata a mettere sotto gli occhi degli uomini di stato, dei proprietari di immobili e dei capitalisti, dei dotti, degli agrocoltori, dei manifattori, dei negozianti, ed in generale di tutti i cittadini. L'economia della società. Palermo, soci Pedone e Muratori, 1834/36SCHEDA COMPLETA
€ 500I banchi dei pegni nel Seicento: Pietro Saviolo - Camera de pegni di Padova - Paolo Frambotto 1672
SAVIOLO PIETRO. Camera de pegni di Padova quinta compilazione. Nuovamente ristampata d'ordine dei magnifici signori deputati. In Padova, per li eredi di Paolo Frambotto, 1669. Et ristampata per Gio. Battista Pasquati, 1672SCHEDA COMPLETA
€ 600