Edmondo De Amicis - Gli amici. Edizione riveduta e illustrata - 1889 (con decine di incisioni)
Gli amici. Edizione ridotta e riveduta dall'Autore e illustrata da Gennaro Amato, Gaetano Colantoni, Isidoro Farina, Dante Paolocci, Ettore Ximenes, Giuseppe Pennasilico. Milano, Fratelli Treves Editori, 1889.
Altri libri per "letteratura" o "Idea regalo: classici in edizione d'epoca"
Torquato Tasso - Gerusalemme liberata e opere varie - Venezia 1735-42 (12 volumi)
TASSO TORQUATO. Delle opere con le controversie sopra la Gerusalemme liberata, e con le annotazioni intere di vari autori, notabilmente in questa impressione accresciute. In Venezia, appresso Stefano Monti, e N.N. Compagno, 1735SCHEDA COMPLETA
€ 1500L'Institutioni imperiali del prencipe Giustiniano tradotte da Sansovino - 1552 (rara prima edizione)
GIUSTINIANO - SANSOVINO FRANCESCO. L'Institutioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da m. Francesco Sansovino. Con l'ispositione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia. Et con i sommarij posti a ciascun titolo i quali contengon la materia del testo. In Venetia, appresso Bartolomeo Cesano, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 1300Un grande classico dell'Illumismo italiano: Cesare Beccaria - Traité des delits et peines - 1766
BECCARIA CESARE. Traité des delits et peines traduit de l'italien, d'après la troisième édition, revue, corrigée et augmentée par l'Auteur. Avec des additions de l'Auteur, qui n'ont pas encore paru en italien. A Philadelphie (ma Parigi), s.e., 1766SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Arthur Schopenhauer - Chi conosce le cose in astratto e non in concreto
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Il mondo come volontà e rappresentazione, 1819.

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi
Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 3...