Filippo Re - Il manuale del giardiniere fiorista - Milano 1847 (con una grande tavola acquerellata)
Il manuale del giardiniere fiorista arricchito di moltissime aggiunte e ridotto a seconda dei progressi della moderna orticoltura. Opera adattata all'intelligenza di ognuno ed utilissima ai proprietari di piccoli giardini. Con una tavola colorata. Milano, dalla Tipografia di Gio. Silvestri, 1847.
Altri libri per "scienze" o "botanica"
Giovanni Canestrini - La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti - Torino 1887
CANESTRINI GIOVANNI. La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti come introduzione alla lettura della opere del Darwin e de suoi seguaci. Seconda edizione riveduta ed ampliata dall'autore. Torino, Ute, (1887 ca.)SCHEDA COMPLETA
€ 250Charles Darwin - Gli effetti della fecondazione incrociata nel regno vegetale 1878 (prima edizione)
DARWIN CHARLES. Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale. Traduzione italiana col consenso dell'autore per cura di Giovanni Canestrini e di P.A. Saccardo. Torino, Ute, (1878)SCHEDA COMPLETA
€ 200Antonio Scopoli - De fumo tabaci. Dissertatio inauguralis - Pavia 1839 (rara prima e unica edizione)
SCOPOLI ANTONIO. De fumo tabaci. Dissertatio inauguralis ... ad medicinae lauream rite assequendam in C.R. Universitate Ticinensi mense decembris 1839. Una cum thesibus propugnandis publicae disquisitioni submittit. Ticini Regii (Pavia), ex Typographia Bizzoni, SCHEDA COMPLETA
€ 200Giovanni Battista Nicolosi - Teorica del globo terrestre - Roma, Manelfi 1642 (rara prima edizione)
NICOLOSI GIOVANNI BATTISTA. La teorica del globo terrestre et esplicatione della carte da navigare. Ristrette in un discorso, nel quale si esplicano le regole, e notano le cose più necessarie per l'introduzione dell'antica e moderna geografia. In Roma, per Manelfo Manelfi, 1642SCHEDA COMPLETA
€ 2500da La Rivista

Federico García Lorca - L'ombra dell'anima mia
Poesie scelte: FEDERCIO GARCIA LORCA, Libro de poemas, 1921.

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto
Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, p...