Filippo Re - Il manuale del giardiniere fiorista - Milano 1847 (con una grande tavola acquerellata)
Il manuale del giardiniere fiorista arricchito di moltissime aggiunte e ridotto a seconda dei progressi della moderna orticoltura. Opera adattata all'intelligenza di ognuno ed utilissima ai proprietari di piccoli giardini. Con una tavola colorata. Milano, dalla Tipografia di Gio. Silvestri, 1847.
Cm. 16,5, pp. x, 236. Con una grande tavola acquerellata ripiegata f.t. Bella legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Brunitura limitata al margine della tavola, trascurabili fioriture sparse. Esemplare nel complesso ben conservato. Filippo Re (1763-1817), nativo di Reggio Emilia, fu un brillante botanico e agronomo. Questo interessante manuale sulla cura dei giardini domestici si sviluppa intorno alle descrizioni delle diverse attività da svolgersi nei diversi mesi dell'anno con la descrizione delle diverse tipologie di piante. I due supplementi sono dedicati alle piante d'assortimento e a quelle da collezione. Collana “Biblioteca scelta di opere italiane”, nr. 526. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "botanica"
Tissandier - I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso - 1882 (57 incisioni)
TISSANDIER GASTON. I martiri della scienza. Eroi del lavoro e martiri del progresso. I conquistatori del globo. Esploratori delle alte regioni atmosferiche. La scoperta del sistema del mondo. La stampa. Provando e riprovando. Creatori di scienze. L'industria e le macchine. Battelli a vapore e ferrovie. I medici. Scienza e patria. Soldati semplici. Opera illustrata da 57 incisioni. Milano, Fratelli Treves Editori, 1882SCHEDA COMPLETA
€ 250