Giovanni Canestrini - La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti - Torino 1887
La teoria dell'evoluzione esposta ne' suoi fondamenti come introduzione alla lettura della opere del Darwin e de suoi seguaci. Seconda edizione riveduta ed ampliata dall'autore. Torino, Ute, (1887 ca.).
Cm. 26,5, pp. 258 (4). Legatura editoriale di lusso in piena tela rossa con titoli e fregi in oro al dorso e bellissima decorazione al piatto anteriore. Ottimo esemplare, fresco e ben conservato. Giovanni Battista Girolamo Romedio Canestrini (Revò 1835 – Padova 1900) fu insigne biologo, naturalista e aracnologo. Ebbe un ruolo fondamentale nell'introduzione in Italia delle teorie di Charles Darwin sull'evoluzione, traducendo le sue opere e diffondendo il suo pensiero. In quest'opera l'Autore condensò i principi essenziali del pensiero darwiniano, cercando di modellarlo in una forma piana, accettabile per il grosso pubblico, e molto insistendo sull'origine animale dell'uomo. Seconda edizione (dopo la prima del 1877) rivista e aumentata dall'Autore. Cfr. Iccu.
Altri libri per "scienze" o "Idea regalo: classici in edizione d'epoca"
Divina commedia - Dante col sito et forma dell'inferno - Venezia, Aldo 1515 (edizione rarissima)
ALIGHIERI DANTE. Dante col sito et forma dell'inferno. Dati tipografici al colophon: "Impresso in Vinegia, nelle Case d'Aldo & d'Andrea di Asola suo suocero nell'anno M.D.XV. Del mese di Agosto", 1515SCHEDA COMPLETA
€ 7000