Petroni - La Napoleonide dedicata a sua maestà l'Imperatrice - Parigi 1813 (con 101 belle incisioni)
La Napoleonide dedicata a sua maestà l'Imperatrice regina e reggente. Parigi, dai torchi di P. Didot, 1813.
Cm. 21,5, pp. xxiv, 550 (2). Con 101 medaglioni incisi in rame con immagini dedicate ai momenti salienti e alle imprese di guerra e di pace di Napoleone Bonaparte, accompagnate dai testi poetici dell'Autore. Bella legatura strettamente coeva in pieno vitellino color nocciola con piatti interamente impressi con piccoli disegni geometrici e inquadrati da un filetto ornato impresso a secco. Dorso a 4 nervi con titoli in oro ed eleganti fregi impressi a secco agli scoparti. Piccoli e abili restauri professionali alle cerniere; sporadiche fioriture, leggeremente più evidenti nelle carte iniziali e finali. Esemplare nel complesso ben conservato. Rara e raffinata edizione parigina (un solo esemplare censito nelle biblioteche pubbliche italiane) di quest'opera celebrativa con le illustrazioni incise da Tommaso Piroli e Angelo Clener su disegni di Benedetto Pecheux. La prefazione e le note numismatico-istoriche sono scritte da Joseph Lavallée (1747 - 1816); le note alle odi poste in fine all'opera sono dovute invece a Antonio Pitaro (1774 - 1833?). A questa opera di Stefano Egidio Petroni (1770-1837) il grande storico dell'arte neoclassica Mario Praz dedicò un intero capitolo (il decimo) del suo saggio "Gusto neoclassico" edito a Firenze nel 1940. Cfr. Iccu.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Un florilegio sulla vita di san Francesco d'Assisi: Fioretti - Verona 1822 (bella edizione in folio)
FRANCESCO D'ASSISI. Fioretti di S. Francesco. Edizione fatta sopra la fiorentina del mdccxviii corretta e migliorata con vari mss. e stampe antiche. Verona, dalla tipografia di Paolo Libanti, 1822SCHEDA COMPLETA
€ 350