Vincenzo Monti - Un sollievo nella malinconia - 1822 (prima edizione, tiratura su carta pesante)
Un sollievo nella malinconia. Milano, dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, 1822.
Cm. 23,5, pp. 36. Bella legatura da amatore di metà Novecento in mezza pelle con punte; titoli in oro su tassello in pelle al piatto anteriore. Esemplare stampato su carta pesante distinta di formato più grande della tiratura ordinaria. Trascurabili fioriture limitate al margine esterno di alcune pagine. Esemplare ancora in barbe (con margini diseguali), fresco e ben conservato. Questi versi pervasi da dolorosa meditazione e struggente melanconia, sono tra le cose più sincere e sentite dell'ormai anziano poeta Vincenzo Monti (1754-1828), che nell'indirizzo "Al Lettore" scrive: "Per una grave infermità degli occhi privato del tutto della facoltà di leggere e scrivere io dettava in Pesaro questi versi. Li mando adunque alla stampa ... acciocché rimanga un segno della mia riconoscenza agli amici che mi hanno consolato della loro assistenza ed amorevole compagnia". L'opuscolo contiene una dedica in versi a "Bice", cui seguono una Canzone: Per le quattro tavole rappresentanti Beatrice con Dante, Leonora col Tasso, Laura col Petrarca, Alessandra coll'Ariosto, mirabilmente dipinte dal Sig. F. Agricola (alle pagine 7 - 24), e otto sonetti (alle pagine 25 - 36). Prima edizione, molto rara nella tiratura su carta pesante. Cfr. Iccu; Bustico 302; Parenti, pag. 356.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Ezra Pound - Patria mia. Discussione sulle arti in America - Firenze 1958 (prima edizione italiana)
POUND EZRA. Patria mia. Discussione sulle arti, il loro uso e il loro futuro in America. Traduzione di Margherita Gudacci. Firenze, Edizione del Centro Internazionale del Libro (Officine grafiche fratelli Stianti), 1958 (Giugno)SCHEDA COMPLETA
€ 200Rousseau - Lettre à d'Alembert sur le projet d'établir un théatre a Genève - 1758 (prima edizione)
ROUSSEAU JEAN JACQUES. J.J. Rousseau citoyen de Genève, à Mr. d'Alembert, sur son Article Genève dans le VIIème Volume de l'Encyclopédie, et particulièrement sur le projet d'établir un théatre de comédie en cette Ville. A Amsterdam, chez Marc Michel Rey, 1758SCHEDA COMPLETA
€ 800