Johann Kaspar Barthel - Dissertatio de pallio - 1753
Dissertatio historico-canonico publica de pallio. Herbipoli, typis Joan. Jacobi Christophori Kleyer , 1753.
Cm. 25,5, pp. 142. Graziosi finalini xilografici. Leg. coeva in cart. ricoperto da splendida carta decorata del tempo (motivi floreali su sfondo dorato). Mancanza di carta al dorso e qualche punto dei piatti un po' scolorito. Lieve alone al margine esterno della prima parte del volume, qualche trascurabile macchietta sparsa, peraltro esemplare marginoso impresso su carta consistente e nel complesso ben conservato. Johann Kaspar Barthel (1697-1771), teologo tedesco, fu professore di diritto ecclesiastico a Wurzburg; autore di numerosi saggi di grande erudizione, ebbe modo di ricoprire con autorevolezza numerose cariche pubbliche. Quest'interessante dissertazione è dedicata all'uso ed alla simbologia del mantello in ambito ecclesiastico e civile. Seconda edizione dello stesso anno dell'originale. Cfr. Iccu.
Altri libri per "costumi" o "mantello"
Acconciature e copricapi: Jean B. Thiers - Istoria delle parrucche - 1702 (rara prima edizione)
THIERS JEAN BAPTISTE. Istoria delle perrucche, in cui si fa vedere la loro origine, la usanza, la forma, l'abuso, e la irregolarità di quelle degli ecclesiastici. Tradotta dal francese per ordine dell'eminentiss. arcivescovo Orsini vescovo tusculano da Giuliano Bonvicelli. Benevento, nella Stamperia Arcivescovile, 1702SCHEDA COMPLETA
€ 500Le classici sociali nell'antica Roma: Lorenzo Pignoria - De servis - 1674 (con 16 tavole)
PIGNORIA LORENZO. De servis et eorum apud veteres ministeriis commentarius in quo familia tum urbana, tum rustica, ordine prodicitur et illustratur. Editio novissima emendata et figuris aeneis exornata. Amstelodami, sumptibus Andreae Frisii, 1674SCHEDA COMPLETA
€ 680Simone Ballarini - Origine dell'uso di salutare quando si starnuta - 1747
BALLARINI SIMONE. Origine dell'uso di salutare quando si starnuta. Discorso fatto per gli eccellentissimi principi D. Urbano e D. Carlo Barberini da Simone Ballarini dottor di legge e custode della libreria dell'eccellentissima casa. In Roma, nella stamperia di Pallade, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 300Moda antica: Cesare Vecellio - Habiti antichi con le figure del Gran Titiano - 1664 (415 incisioni)
VECELLIO CESARE. Habiti antichi overo raccolta di figure delineate dal Gran Titiano, e da Cesare Vecellio. In Venetia, per Combi & LaNou (al colophon: in Venetia, appresso Capo Francesco Bodio), 1664SCHEDA COMPLETA
€ 4000