Un capolavoro dell'Illuminismo italiano: Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene - Venezia 1781
Dei delitti e delle pene. Edizione novissima di nuovo corretta, ed accresciuta coi commenti del Voltaire, confutazioni, ed altri opuscoli interessanti di varj autori. In Venezia, appresso Rinaldo Benvenuti, 1781.
Due volumi di cm. 21,5, pp. (2) xvi, 269 (3); (2) 247 (1) [per errore del legatore, le pagine I-XVI sono state poste all'inizio del secondo tomo invece che all'inizio del primo]. Con due bellissime antiporte incise in rame (la prima delle quali, classica nelle edizioni settecentesche, raffigura l'allegoria della giustizia che rifiuta la testa mozzata). Legatura del tempo in mezza pelle con titoli su tassello e filetti in oro al dorso. Tagli spruzzati e segnacolo in seta. Sporadiche e lievi arrossature. Esemplare ben conservato. Questa rara edizione veneziana (in formato più grande rispetto alle edizioni del tempo e considerata una delle più complete in assoluto) del capolavoro di Cesare Beccaria, considerato un vero e proprio simbolo dell'Illuminismo non solo italiano. Nella prima parte sono pubblicati i seguenti saggi: Lettera di D'Alambert (pp. 144-146); Giudizio di celebre professore sopra il libro dei delitti e delle pene (pp. 147-158); Commentario del sig. di Voltaire sopra il libro dei delitti e delle pene (pp. 159-236); Saggi minori (pp. 237-269). Seconda parte: “Risposta ad uno scritto che s'intitola: note ed osservazioni sul libro dei delitti, e delle pene” di Pietro e Alessandro Verri (pp. 1-97); La necessità della pena di morte nella criminal legislazione dichiarata da usarsi con alcune osservazioni intorno a quella dei premj (pp. 98-137); Lettera a un amico nella quale si dà il parere sul sistema della pena di morte del marchese Beccaria scritta da N.N. (pp. 138-205); Supplica apologetica del sig. di Sonnenfels (pp. 206-226). Cfr. Iccu; Firpo, Le edizioni italiane del "Dei delitti e delle pene", p. 588-594 n. 20; non in Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana.
Altri libri per "diritto criminale" o "diritto"
Il diritto notarile nel Quattrocento: Giovanni Pietro Ferrari - Practica illustrata - Lugduni 1533
DE FERRARIIS IOANNES PETRUS. Practica Jo. Pe. de Fer. Practica Papiensis excellentissimi. J.U. doc. domini Jo. Pet. de Ferra. civis Papiensis: illustrata copiosissimis additionibus. J.U. doc. domini Francisci de Curte: et do. Bernardini Landriani Medio. et aliorum in practica excellentium. Item summarijs de novo additis per J.U. doc. d. Jo. Ricium Venetum: et per eundem diligentissime emendata incipit. Lugduni, Martini Lescuyer impensis honesti viri Jacobi de Giunta, 1533SCHEDA COMPLETA
€ 1800Diritto pubblico imperiale e politica: sei rarissime prime edizioni edite tra il 1685 e il 1713
MEINDERS HERMANN ADOLPH. Tractatus hist.-polit.-juridicus de statu religionis et reipublicae sub Carolo Magno et Ludovico Pio in Veteri Saxonia, sive Westfalia. Acc. Commentarius ad capitulationes Caroli Magni de partibus Saxoniae, nec non Diss. de origine et jure decimarum in Westfalia. Lemgoviae, typis Henrici Wilhelmi Meyeri, 1711SCHEDA COMPLETA
€ 500Sulla libertà dell'Impero: Nicolaus Christoph Linker - Libertas statuum Imperii - Jena 1711
LINKER (VON) NICOLAUS CHRISTOPH. Libertas statuum Imperii, quae perperam libertatis ejus esse dicuntur: cum biga tabellarum: Aur. Bullae, et Capitul. Josephinae; nec non schemate jurium Caesaris: et de communicatione majestatis. Jena, sumptibus Io. Felicis Bielckii, 1711SCHEDA COMPLETA
€ 450Jacques Cujas - De feudis libri quinque - 1588 & Novellarum constitutionum expositio - Colonia 1569
CUIACIUS IACOBUS. De feudis libri quinque quorum primus est Gerardi Nigri, secundus et tertius Oberti de Orto, quartus ex variis et incertis auctoribus antiquis, quintus imperatorum constitutiones. Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1588SCHEDA COMPLETA
€ 900