L'Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro - Parigi (con 34 incisioni - bella legatura)
L'Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro. In Parigi, presso la vedova Quillau, 1760.
Due volumi di cm. 22, pp. (8) 314 (2); (4) 342 (2). Frontespizio inciso ed un ritratto in ciascun volume (Virgilio e Annibal Caro), 12 magnifiche tavole incise finemente in rame collocate all'inizio di ciascun libro, 12 testate e 6 grandi finalini sempre incisi in rame. Bella ed elegante legatura francese del tempo in piena pelle con titoli su doppio tassello e ricchi fregi in oro al dorso. Tagli rossi. Trascurabili arrossature e minimi segni del tempo alla legatura. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Stimata e raffinata edizione dell'Eneide virgiliana nella classica e celebre traduzione cinquecentesca di Annibal Caro realizzata in versi sciolti. Edizione assai ricercata per le tavole eseguite dai più valenti incisori del tempo. Cfr. Iccu; Brunet, V, 1308; Graesse, VII, 363; Cohen-De Ricci, 1021; Mambelli, 844.
Altri libri per "letteratura" o "poesia"
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso - 1822 (rarissimo - con 32 belle tavole)
Simpatie ossia l'arte di giudicare dai lineamenti del viso delle convenienze in amore ed in amicizia. Della Signora di ..... Con 32 ritratti a colori. Milano, presso Pietro e Gius.e Vallardi cont. S. Margherita, (1822) [Opac-Sbn indica come data di stampa presunta 1822 desunta da catalogo cartaceo]SCHEDA COMPLETA
€ 1500L'opera di Catullo: Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti - 1723
CATULLUS - TIBULLUS - PROPERTIUS. Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti, cum MSS codicum variis lectionibus margini appositis. Ad Celsiiisimum Aurelianensium Ducem. Lutetiae Parisiorum, typis Antonii Urbani Coustellier, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 380da La Rivista

Dante Alighieri - Deh, Violetta, che in ombra d'Amore
Poesie scelte: DANTE ALIGHIERI, "Deh, Violetta, che in ombra d'Amore" (Rime, LVIII).

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia
Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creand...