Giulianelli - Memorie degli intagliatori moderni in pietre dure - 1753 (prima edizione autografata)
Memorie degli intagliatori moderni in pietre dure, cammei, e gioje del secolo XV fino al secolo XVIII. In Livorno, per Gio. Paolo Fantechi e Compagni, 1753.
Cm. 24,5 pp. xx, 175 (1). Esemplare unico in quanto impreziosito dalla presenza dell'invio autografo dell'Autore apposto al piede del frontespizio. Bella vignetta al frontespizio impresso in rosso e nero e alcuni bei capilettera xilografici. Legatura strettamente coeva in cartonato alla rustica con titoli manoscritti al dorso. Segni del tempo al dorso con sottili fenditure che non comportano mancanze di cartonato, piatti senza mende e pagine fresche. Esemplare a pieni margini diseguali, complessivamente ben conservato. Rara prima edizione di questa curiosa e importante opera che tratta monograficamente il tema delle pietre preziose e dei gioielli da esse ricavati. L'edizione include il Ragionamento degli intagliatori moderni di Giorgio Vasari; una parziale traduzione dell'opera del Mariette ''Traité des pierres gravées'' cui Giulianelli ''fece utili note ed aggiunte col voto de' primi letterati'' (cfr. Cicognara, 2859); un aggiornamento critico dell'opera di Vasari e infine un copioso indice dei nomi degli intagliatori di pietre e diamanti attivi fino alla fine del Seicento. Cfr. anche Iccu; Graesse, IV, 481; Brunet, II, 1610.
Altri libri per "scienze" o "arte"
I fenomeni paranormali nell'antica Roma : Julius Obsequens - De prodigiis liber - Amsterdam 1679
OBSEQUENS JULIUS. De prodigiis liber: cum annotationibus Joannis Schefferi. Amstelodami, ex officina Henrici et Theodori Boom (secondo frontespizio: Holmiae, impensis Johannis Beuns), 1679SCHEDA COMPLETA
€ 650Bornholz - Della coltivazione dei tartufi (e altri tre interessanti saggi) - 1827 (prima edizione)
BORNHOLZ (VON) ALEXANDER. Della coltivazione de' tartufi o sia maniera d'ottenere con piantate artificiali de' tartufi neri e bianchi, nelle selve, ne' boschetti e ne' giardini. Milano, coi tipi di Giovanni Pirotta, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 1000