Quattro relazioni delle Guerre rivoluzionarie francesi Aprile/Giugno 1794 (rareprime edizioni)
Relazione della vittoria riportata dalle armate imperiale, inglese, ed olandese alla presenza di s.m. l'Imperatore Francesco secondo contro le truppe francesi seguita lì 17 Aprile 1794. S.n.t. (Vienna, 29 Aprile 1794).
Pp. 4. Unito a: Relazione del bombardamento, e presa dell'importante fortezza di Landrecy fatta dalle armi imperiali, inglesi, ed olandesi unite con la sua capitolazione eseguita lì 30 del caduto Aprile 1794. S.n.t. (Vienna, 12 Maggio 1794). Pp. (4). Unito a: Relazione delle vittorie riportate nelle Fiandre dalle armi combinate, austriache, inglesi, e olandesi, comandate dalla maestà dell'Imperatore Francesco secondo contro gli eserciti francesi i giorni 21, 22, e 24 Maggio 1794. S.n.t. (Vienna, inizi Giugno 1794). Pp. (4). Unito a: Estratto di una lettera del marchese de Chileau già governatore del Delfinato, e maresciallo di campo scritta da Duseldorf, della vittoria riportata dall'armata austriaca comandata dal general barone d'Alvinsi, sotto gli ordini di sua maestà imperiale Francesco II lì 3 di Giugno 1794. S.n.t. (Vienna, Giugno 1794). Pp. (4). Lotto di quattro distinti opuscoli di cm. 22. Trascurabile alone al margine inferiore di un foglio della quarta relazione. Esemplari freschi e ben conservati. Importante lotto di quattro relazioni belliche relative ad altrettante celebri sconfitte francesi intercorse nell'ambito delle cosiddette "guerre rivoluzionarie francesi", combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime. Le guerre rivoluzionarie terminarono, nonostante molte difficoltà ed alcune pesanti sconfitte, con la vittoria della Francia che estese la sua influenza su parte dell'Europa centrale e meridionale, ponendo le premesse per le successive conquiste dell'Impero napoleonico, succeduto alla Repubblica rivoluzionaria. Le ostilità cessarono ufficialmente col Trattato di Amiens (1802). Gli eventi militari posteriori vengono storicamente indicati guerre napoleoniche. Pubblicazioni rarissime, tutte in prima edizione. Non si registrano esemplari censiti in Iccu e nelle principali biblioteche europee.
Altri libri per "politica" o "storia"
Bergamaschi - Notizia istorica dell'Ordine de' Cavalieri aureati - Torino 1695 (rara prima edizione)
BERGAMASCHI PIETRO FRANCESCO. Breve notizia istorica del pontificio, & imperial Ordine de' Cavalieri aureati o' sia dello Sprone d'oro antichissimo tra tutti gli ordini cavallereschi laicali, e regolari della chiesa militante. In Torino, nella stampa di Domenico Paulino stampatore della Rev. Camera Apostolica, 1695SCHEDA COMPLETA
€ 1500Le prigioni in Europa: Alboise-Maquet - Les prison de l'Europe - Paris 1845 (con 31 tavole)
ALBOISE J. E. - MAQUET A.. Les prisons de l'Europe. Bicêtre, la Conciergerie, la Force, la Salpêtrière, le For-l'Evêque, Saint-Lazare, le Châtelet, la Tournelle, l'Abbaye, Sainte-Pélagie, Pierre en Cize, Poissy, Ham, Fénestrelles, le Château d'If, Château Trompette, le Mont Saint-Michel, Clairvaux, les Iles Sainte-Marguerite, la Tour de Londres, Pignerolles, le Spielberg, les Plombs de Venise, les Mines de Sibérie, les Sept Tours, les cachots de l'Inquisition. Histoire des prisonniers d'état, des Victimes du fanatisme politique et religieux, intérieur des bagnes, Travaux et punitions des Forçats, Détails inédits sur toutes les Prisons élevée par le Despotisme. Paris, Administration de Librairie, 1845SCHEDA COMPLETA
€ 300