Rosignoli - Maraviglie della natura. Ammaestramenti di moralitą - 1705 (prima edizione)
Maraviglie della natura. Ammaestramenti di moralitą. In Milano, nella stamperia di Pandolfo Malatesta, 1705.
Cm. 19,5, pp. (16) 328. Magnifica antiporta allegorica incisa in rame raffigurante numerose specie animali; graziose testatine, finalini e capilettera xilografici. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli manoscritti al dorso. Minime tracce d'uso alla legatura, sporadiche macchiette e trascurabili piccoli aloni. Esemplare nel complesso ben conservato. Carlo Gregorio Rosignoli (1631-1707), padre gesuita, fu autore di numerose opere teologiche e ascetico-devozionali. Questa curiosa opera č suddivisa in due parti (53 e 52 capitoli): "L'A. descrive piante ed animali strani, curiosi e mostruosi (alcuni dell'America) con numerosi aneddoti e avvenimenti singolari" (cfr. Piantanida, 3518). Rara prima edizione. Cfr. Iccu.
Altri libri per "filosofia" o "scienze"
Christian Wolff - Cosmologia generalis methodo scientifica pertractata - 1737
WOLFF CHRISTIAN. Cosmologia generalis, methodo scientifica pertractata, qua ad solidam, inprimis Dei atque naturae, cognitionem via sternitur. Francofurti et Lipsiae, prostat in Officina Libraria Rengeriana, 1737SCHEDA COMPLETA
€ 350da La Rivista

Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto VI
Brani scelti: DANTE ALIGHIERI, La Divina Commedia, Inferno, canto VI. [Canto sesto, nel quale mostra del terzo cerchio de l'inferno e tratta del punimento del vizio de la gola, e massimamente in persona d'un fiorentino chiamato Ciacco; in confusione di tutt'i buffoni tratta del dimonio Cerbero e narra in forma di predicere pił cose a divenire a...