L'apicoltura nel '700: Schirach - Storia della regina delle api coll'arte di formare gli sciami 1774
Storia naturale della regina delle api coll'arte di formare gli sciami. A cui si aggiunge la corrispondenza epistolare dell'Autore con alcuni dotti naturalisti, e tre memorie dell'illustre sig. Bonnet di Ginevra sulle nuove scoperte dello stesso Schirach. Il tutto raccolto, e tradotto dalla lingua tedesca nella francese, dal sig. I. I. Blassiere. E ora dalla francese reso in lingua italiana, coll'aggiunta di due opuscoli sullo stesso argomento, l'uno della signora Vicat, l'altro del sig. Gelieu, anch'essi tradotti dalla lingua francese. In Brescia, presso Giammaria Rizzardi, 1774.
Cm. 20, pp. xlvii (1), 312. Con 3 tavole fuori testo con 14 figure incise in rame (arnie, celle di produzione del miele, larve delle api, ecc.). Bella legatura strettamente coeva in piena pergamena rigida con titoli al dorso e graziose impressioni impresse a secco al centro dei piatti; tagli spruzzati. Pergamena al dorso leggermente arrossata. Esemplare fresco e ben conservato. Rara prima edizione italiana di un testo fondamentale per lo studio delle api e dell'apicoltura nel Settecento. Adam Gottlob Schirach (1724-1773), fisico protestante tedesco, grazie ai suoi esperimenti e alle osservazioni dirette, raggiunse risultati all'avanguardia per l'epoca, che trovarono poi conferma solamente con gli studi della più recente genetica. In appendice ritroviamo altri due interessanti testi sul tema: a p. 270 “Sulla nuova maniera di moltiplicare le api della signora Vicat” e a p. 284 “Per formare gli sciami artificiali del sig. di Gelieu”. Cfr. Iccu; Accorti, 3283; Keller, p. 160; Niccoli, p. 110.
Altri libri per "scienze" o "apicoltura"
Giuseppe Antonio Alberti - Istruzioni pratiche per l'ingegnero civile - 1782
ALBERTI GIUSEPPE ANTONIO. Istruzioni pratiche per l'ingegnero civile, o sia perito agrimensore, e perito d'acque... Nuovamente ristampate coll'aggiunta di molte cose utili e necessarie, e particolarmente il modo con cui si distribuiscono per gradi le spese pei lavori, e riparazioni de' fiumi, e il modo di fabbricar fontane, ed in fine la nuova dioptra, e squadra monicometra. In Venezia, appresso Pietro Savioni, 1782SCHEDA COMPLETA
€ 320Ginnastica e sport: Mercuriale - De arte gymnastica - 1672 (35 illustrazioni - legatura alle armi)
MERCURIALE GEROLAMO. De arte gymnastica libri sex, in quibus exercitationum omnium vetustarum genera, loca, modi, facultates, e quidquid denique ad corporis humani exercitationes pertinet, diligenter explicantur. Editio novissima, aucta, emendata, et figuris authenticis Christ. Coriolani exornata. Amstelodami, sumptibus Andreae Frisii, 1672SCHEDA COMPLETA
€ 3600