Arthur Schopenhauer - Il leggere è un mero surrogato del pensare

Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Diario di viaggio, 1818-22.
Il leggere è un mero surrogato del pensare. Si deve leggere solamente allorquando la fonte dei propri pensieri si inaridisce. Di contro, l'ostacolare nel corso i propri originali pensieri per prendere in mano un libro è un peccato contro lo Spirito Santo. Come uno che fuggisse dalla libera natura per osservare un erbario o per guardare dei bei paesaggi in un'incisione. Se pure qualche volta una verità, un'intuizione che si era già elaborata con tanta fatica e lentamente e con un proprio pensare e combinare, la si sarebbe potuta trovare comodamente già bella e pronta in un libro, vale tuttavia cento volte di più se la si è trovata con il proprio pensare: perché solo allora essa entra come parte integrante, come vivo membro, in tutto il sistema del nostro pensare, forma con lo stesso un solido e complesso nesso, viene intesa in tutti i suoi motivi e conseguenze, porta il colore, l'inchiostro, l'impronta di tutto il nostro sistema di pesniero; ed essendo giunta proprio al momento opportuno, quando cioè se ne sentiva il bisogno, si è fissata e non può più essere cancellata.
da La Rivista

Marco Aurelio - Tutto ciò che accade, accade giustamente
Brani scelti: MARCO AURELIO, Pensieri, ca. 166-179 d.C.

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le ne...
Libri antichi di letteratura
L'opera di Catullo: Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti - 1723
CATULLUS - TIBULLUS - PROPERTIUS. Catullus, Tibullus, Propertius. Ad optimorum exemplarium fidem recensiti, cum MSS codicum variis lectionibus margini appositis. Ad Celsiiisimum Aurelianensium Ducem. Lutetiae Parisiorum, typis Antonii Urbani Coustellier, 1723SCHEDA COMPLETA
€ 380L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900