vai alla categoria »
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le nefaste conseguenze e negative ricadute sull'economia nazionale, che non riesce anche per tale motivo, ad attrarre investitori stranieri, né a garantire sul fronte interno una certezza dei rapporti giuridici in tempi ragionevoli.
Brani scelti: JANE AUSTEN, Catharine, ovvero la pergola, 1792.
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, La giara, 1916.
Brani scelti: FRANZ KAFKA, Da una lettera a Oskar Pollak (Novembre 1903).
Brani scelti: UMBERTO ECO, Baudolino (Milano, Bompiani 2000).
Brani scelti: ALBERTO MANGUEL, La biblioteca di notte, (Archinto, 2007).
Brani scelti di bibliofilia: ALBERTO VIGEVANI, La febbre dei libri – Memorie di un libraio bibliofilo, Sellerio, Palermo, 2000, pp. 245-246.
Brani scelti: PIER PAOLO PASOLINI, Dialoghi con Pasolini" su «Vie Nuove», 1965.
Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone di pensieri, 1817-32 (edito postumo nel 1898).
Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture (in Renaissance latine del 15 Giugno 1905 e ora in Il piacere della lettura, Milano, Il Saggiatore 2002).