Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 16
    • Catalogo 15
    • Catalogo 14
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 16
    • Catalogo 15
    • Catalogo 14
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Cataloghi
    • Catalogo 16
    • Catalogo 15
    • Catalogo 14
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
  • Catalogo Natale 2017
Jean Bodin - De republica libri sex - Parisiis 1586 (prima edizione)
Jean Bodin - De republica libri sex - Parisiis 1586 (prima edizione)

Jean Bodin - De republica libri sex - Parisiis 1586 (prima edizione)

Udalricus Zasius - Oratio in funere D. Maximiliani Imp. Aug. - 1519
Udalricus Zasius - Oratio in funere D. Maximiliani Imp. Aug. - 1519

Udalrico Zasio - Orazione in morte di Massimiliano I d'Asburgo - 1519

Alexis de Tocqueville - De la démocratie en Amérique - 1835
Alexis de Tocqueville - De la démocratie en Amérique - 1835

Alexis de Tocqueville - De la démocratie en Amérique - 1835

Torquato Tasso - Discorsi dell'arte poetica et in particolare del poema heroico - 1587
Torquato Tasso - Discorsi dell'arte poetica et in particolare del poema heroico - 1587

Torquato Tasso - Discorsi dell'arte poetica - Venezia 1587 (I ediz.)

Ovidius - Metamorphoseon libri XV - Amsterdam, Blaeu, 1650
Ovidius - Metamorphoseon libri XV - Amsterdam, Blaeu, 1650

Le Metamorfosi di Ovidio stampate ad Amsterdam da Blaeu nel 1650

Redi - Osservazioni intorno agli animali viventi - 1684
Redi - Osservazioni intorno agli animali viventi - 1684

F. Redi - Osservazioni intorno agli animali viventi - 1684 (I ediz.)

Giovanni Iacopo Bottazzo - Dialogi maritimi - Mantova 1547
Giovanni Iacopo Bottazzo - Dialogi maritimi - Mantova 1547

Giovanni Iacopo Bottazzo - Dialogi maritimi - 1547 (prima edizione)

Un classico di alchimia: Alessio Piemontese - Secreti divisi in quattro parti - 1783
Un classico di alchimia: Alessio Piemontese - Secreti divisi in quattro parti - 1783

L'alchimia nel Cinquecento: Alessio Piemontese - Secreti - 1783

Pierre Gregoire - Syntagma iuris universi - 1606
Pierre Gregoire - Syntagma iuris universi - 1606

Pierre Gregoire - Syntagma iuris universi - Lugduni 1606 (in folio)

Ugo Foscolo - Scelte opere in gran parte inedite - 1835
Ugo Foscolo - Scelte opere in gran parte inedite - 1835

Ugo Foscolo - Scelte opere in gran parte inedite - (Firenze) 1835

Tweet
  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright
Libriantichionline

News - Catalogo 16

vai al catalogo »

catalogo libri antichi natale 2017

News - Catalogo 16

vai al catalogo »

catalogo libri antichi natale 2017

News - Catalogo 16

vai al catalogo »

catalogo libri antichi natale 2017

News - Catalogo 16

vai al catalogo »

catalogo libri antichi natale 2017

News - Catalogo 16

vai al catalogo »

catalogo libri antichi natale 2017
Bernardino Tomitano - Ragionamenti della lingua toscana - 1545
Bernardino Tomitano - Ragionamenti della lingua toscana - 1545

B. Tomitano - Ragionamenti della lingua toscana - 1545 (I ediz.)

Carlo Lenzoni - In difesa della lingua fiorentina et di Dante - Torrentino 1556
Carlo Lenzoni - In difesa della lingua fiorentina et di Dante - Torrentino 1556

Carlo Lenzoni - Difesa della lingua fiorentina et di Dante - 1556

Hugo Grotius - De iure belli ac pacis libri tres - Amsterdam 1632
Hugo Grotius - De iure belli ac pacis libri tres - Amsterdam 1632

Hugo Grotius - De iure belli ac pacis libri tres - Amsterdam 1632

Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - 1825
Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - 1825

Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis - Parigi 1825

Jacobus Avarotus - Super feudis - Lugduni - Vincentius de Portonariis - 1530
Jacobus Avarotus - Super feudis - Lugduni - Vincentius de Portonariis - 1530

Diritto comune: Alvarotti - Super feudis - Lugduni, Portinari, 1530

Francesco Petrarca - Canzoni, Sonetti e Trionfi - 1550
Francesco Petrarca - Canzoni, Sonetti e Trionfi - 1550

Francesco Petrarca - Canzoni, Sonetti e Trionfi - Venezia 1550

Bernardo Trevisan - Della laguna di Venezia trattato - 1715
Bernardo Trevisan - Della laguna di Venezia trattato - 1715

Trevisan - Trattato della laguna di Venezia - 1715 (prima edizione)

La celebre edizione della Testina: Niccolò Machiavelli - Tutte le opere - 1550
La celebre edizione della Testina: Niccolò Machiavelli - Tutte le opere - 1550

'Edizione della Testina': Niccolò Machiavelli - Tutte le opere - 1550

Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene - Londra 1774
Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene - Londra 1774

Cesare Beccaria - Dei delitti e delle pene - Londra (Livorno) 1774

Aristoteles - Politikon, De optimo statu reipub. libri octo - 1556
Aristoteles - Politikon, De optimo statu reipub. libri octo - 1556

Aristoteles - Politikon, de optimo statu reipublicae - 1556 (I ediz.)

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Brani scelti: ALBERTO ASOR ROSA, Saggio introduttivo in Letteratura italiana. Le opere, Torino, Einaudi 1992.

Michel de Montaigne - Non c'è libro per cui io voglia rompermi la testa

Michel de Montaigne - Non c'è libro per cui io voglia rompermi la testa

Brani scelti: MICHEL DE MONTAIGNE, Saggi, 1580.

Jean-Luc Nancy - Il libro attraversa i secoli

Jean-Luc Nancy - Il libro attraversa i secoli

Brani scelti: JEAN-LUC NANCY, Del libro e della libreria, (Milano, Cortina 2006).

Italo Calvino - Il buon lettore

Italo Calvino - Il buon lettore

Brani scelti: ITALO CALVINO, Il buon lettore, (Mondo scritto e mondo non scritto, a cura di Mario Barenghi, Mondadori 2002).

Intervista a Oliviero Diliberto

Libri, biblioteche e futuro della cultura in Italia. Intervista a Oliviero Diliberto

Caro Diliberto, è difficile iniziare questa breve intervista senza accennare al caso Girolamini. Che idea si è fatto e soprattutto ritiene si tratti solo di un episodio isolato, oppure la situazione di alcune biblioteche italiane è davvero fuori controllo?

L'idea che mi sono fatto, purtroppo, è disastrosa. Siamo di fronte ad un direttore nominato, pare su pressioni squisitamente politiche e non per competenza, da un ministro dei Beni culturali che non ha letto neppure il curriculum (peraltro palesemente non rispondente al vero...), ad un colossale furto ed alla circolazione dei libri rubati per l'intero  circuito del collezionismo privato.

Emily Dickinson - Non esiste un vascello veloce come un libro

Emily Dickinson - Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane

Brani scelti: EMILY DICKINSON, Non esiste un vascello veloce come un libro, (Le stanze di alabastro, SE 2003).

Machiavelli - Quanto allo esercizio della mente debbe il principe leggere le istorie

Niccolò Machiavelli - Quanto allo esercizio della mente debbe il principe leggere le istorie

Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi

Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 31 dell'inserto culturale de Il Sole 24 Ore di Domenica 3 Aprile 2005 (n. 91), ed intitolato "Se lo Struzzo oppone Resistenza". É un articolo che mai avremmo voluto segnalare, perché mai avremmo voluto leggere. Mala tempora currunt, anche e soprattutto per l'editoria di qualità.

Elio Vittorini - Un libro non è soltanto mio o tuo

Elio Vittorini - Un libro non è soltanto mio o tuo

Brani scelti: ELIO VITTORINI, Un libro non è soltanto "mio" o "tuo" (Il garofano rosso, 1948).

Italo Calvino - Si legge da soli anche quando si è in due

Italo Calvino - Si legge da soli anche quando si è in due

Brani scelti: ITALO CALVINO, Se una notte d'inverno un viaggiatore, (Torino, Einaudi 1979).

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Dicono di noi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Copyright

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bandi&Bolle
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • Catalogo 16
    • Catalogo 15
    • Catalogo 14
  • Librerie antiquarie

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-2017

Privacy Policy

maccom.itbookcloud.info