vai alla categoria »
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.
Brani scelti: UMBERTO ECO, La bustina di Minerva (Milano, Bompiani 2000).
Poesie scelte: EMILY DICKINSON, Un prezioso - polveroso piacere - è (A precious - mouldering pleasure - 'tis), 1862.
Brani scelti: EMILY DICKINSON, Non esiste un vascello veloce come un libro, (Le stanze di alabastro, SE 2003).
Brani scelti: ARTHUR SCHOPENHAUER, Parerga e paralipomena, 1851.
Brani scelti: MARCEL PROUST, Sur la lecture, 1905.
Brani scelti: UGO FOSCOLO, Gazzettino del Bel Mondo, 10 Luglio 1817.
Brani scelti: DANIEL PENNAC, Come un romanzo, (Milano, Feltrinelli, 1993).
Brani scelti: FRANCESCO BACONE, Saggi, 1625.
Brani scelti: NATHANIEL HAWTHORNE, La lettera scarlatta, 1850.