vai alla categoria »
Brani scelti: NICCOLÒ MACHIAVELLI, Il Principe, 1532.
Brani scelti: ITALO CALVINO, Discorso agli studenti di Pesaro dedicato al suo "Il visconte dimezzato", (11 Maggio 1983).
Brani scelti: LUIGI PIRANDELLO, Il fu Mattia Pascal, 1904.
Brani scelti: EDGAR ALLAN POE, Gli omicidi della Rue Morgue, 1841.
"Vecchi libri in piazza" è un mercatino che si svolge dalle ore 10,00 alle 17,00 tutte le seconde domeniche di ogni mese, salvo Luglio e Agosto, sotto i portici di piazza Diaz, a due passi dal Duomo di Milano.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Baudolino (Milano, Bompiani 2000).
Brani scelti: HARUKI MURAKAMI, Kafka sulla spiaggia (Torino, Einaudi 2008). Credit immagine: Antonio Saliola, Lettori notturni, 2005.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Riflessioni sulla bibliofilia, Milano, Edizioni Rovello 2001, pp. 29-30, in: PAOLO ALBANI - PAOLO DELLA BELLA, Mirabiblia – Catalogo ragionato di libri introvabili, Bologna, Zanichelli 2003, p. 22.
Brani scelti: EUGENIO MONTALE, La piuma di struzzo, 1948.
Brani scelti: UMBERTO ECO, Il secondo diario minimo (Milano, Bompiani 1992).