Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bolle
  • Biblio-dipinti
  • Cataloghi
    • Catalogo 23
    • Catalogo 22
    • Catalogo 21
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
Lao Logo Lao Logo Lao Logo
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Manoscritti
  • Bolle
  • Biblio-dipinti
  • Cataloghi
    • Catalogo 23
    • Catalogo 22
    • Catalogo 21
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
    • Classici
    • Prime edizioni
    • Figurati
    • Legature
  • Manoscritti
  • Bolle
  • Biblio-dipinti
  • Cataloghi
    • Catalogo 23
    • Catalogo 22
    • Catalogo 21
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Newsletter
  • Regala un classico
Eugenio Montale - Le occasioni. Seconda edizione accresciuta - 1940 (tiratura di 1200 esemplari)
Eugenio Montale - Le occasioni. Seconda edizione accresciuta - 1940 (tiratura di 1200 esemplari)

Eugenio Montale - Le occasioni - Torino 1940 (tiratura di 1200 copie)

Niccolò Machiavelli - Opere politiche (Discorsi sopra Tito Livio e il Principe) - Milano 1797
Niccolò Machiavelli - Opere politiche (Discorsi sopra Tito Livio e il Principe) - Milano 1797

N. Machiavelli - Opere politiche (Discorsi e il Principe) Milano 1797

Neera - Il libro di mio figlio. Per insegnarti a pensare - Milano 1891 (rara prima edizione)
Neera - Il libro di mio figlio. Per insegnarti a pensare - Milano 1891 (rara prima edizione)

Neera - Il libro di mio figlio. Per insegnarti a pensare - Galli 1891

Niccolò Tommaseo - Della pena di morte discorsi due - Firenze, Le Monnier 1865 (prima edizione)
Niccolò Tommaseo - Della pena di morte discorsi due - Firenze, Le Monnier 1865 (prima edizione)

Tommaseo - Della pena di morte - Le Monnier 1865 (prima edizione)

Pablo Neruda - Poesie - Torino, Einaudi 1952 (tavole di Guttuso - con fascetta e scheda editoriale)
Pablo Neruda - Poesie - Torino, Einaudi 1952 (tavole di Guttuso - con fascetta e scheda editoriale)

Pablo Neruda - Poesie (traduzione Quasimodo, disegni Guttuso) 1952

Un grande classico di diritto comune: Pietro d'Ancarano - Consilia sive iuris responsa - 1574 (raro)
Un grande classico di diritto comune: Pietro d'Ancarano - Consilia sive iuris responsa - 1574 (raro)

Diritto comune: Pietro Ancarano - Consilia sive iuris responsa - 1574

Gabriele D'Annunzio - Le vergini delle rocce - Milano, Treves 1896 (non comune terza edizione)
Gabriele D'Annunzio - Le vergini delle rocce - Milano, Treves 1896 (non comune terza edizione)

Gabriele D'Annunzio - Le vergini delle rocce - Milano, Treves 1896

Pittarelli - Della tavola alimentaria di Traiano - 1790 (rarissima prima edizione su carta azzurra)
Pittarelli - Della tavola alimentaria di Traiano - 1790 (rarissima prima edizione su carta azzurra)

Pittarelli - Della tavola alimentaria di Traiano - 1790 (prima edizione)

Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)
Giuseppe Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione - con 93 incisioni)

Viola Zanini - Della architettura - Padova 1629 (rara prima edizione)

Giovanni Pascoli - Poemetti - Firenze, Paggi 1897 (rara prima edizione)
Giovanni Pascoli - Poemetti - Firenze, Paggi 1897 (rara prima edizione)

Giovanni Pascoli - Poemetti - In Firenze 1897 (rara prima edizione)

  • Guida all'acquisto
  • Idea regalo
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Newsletter

Rarità bibliografiche & Prime edizioni

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 1

Prime edizioni del '900 & Traduzioni italiane

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 2

Regala un classico & Viaggia nel tempo

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 3

Il fascino del libro antico > Figurati

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 4

Libri antichi e rari > Cinquecentine

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 5

Biblio-dipinti > libri, lettori & biblioteche

vai alla categoria »

Home page fascia catalogo in evidenza articolo 6
Marcantonio Maioragio - De senatu romano libellus - Milano 1561 (rara prima edizione postuma)
Marcantonio Maioragio - De senatu romano libellus - Milano 1561 (rara prima edizione postuma)

M. Maioragio - De senatu romano libellus 1561 (rara prima edizione)

Darwin - Sulla origine delle specie per elezione naturale - 1875 (prima edizione italiana integrale)
Darwin - Sulla origine delle specie per elezione naturale - 1875 (prima edizione italiana integrale)

Darwin - Sulla origine delle specie - 1875 (prima traduzione integrale)

Giovanni Boccaccio - Il Decamerone - Parigi, appresso Prault 1768 (bella legatura coeva)
Giovanni Boccaccio - Il Decamerone - Parigi, appresso Prault 1768 (bella legatura coeva)

Boccaccio - Decamerone - Parigi, appresso Marcello Prault - 1768

Lucretius - De rerum natura libri sex - Paris, typis Barbou 1754 (con numerose incisioni in rame)
Lucretius - De rerum natura libri sex - Paris, typis Barbou 1754 (con numerose incisioni in rame)

Lucretius - De rerum natura libri sex 1754 (con 7 bellissime tavole)

Regno di Napoli: Tommaso Grammatico - Decisiones in Sacro Regio Neapolitano Consilio - Venezia 1555
Regno di Napoli: Tommaso Grammatico - Decisiones in Sacro Regio Neapolitano Consilio - Venezia 1555

Grammatico - Decisiones in Sacro Regio Neapolitano Consilio - 1555

Italo Calvino - L'entrata in guerra - Torino, Einaudi 1954 (ricercata prima edizione)
Italo Calvino - L'entrata in guerra - Torino, Einaudi 1954 (ricercata prima edizione)

Italo Calvino - L'entrata in guerra - 1954 (ricercata prima edizione)

Tommaso Begni - Intorno ai climi ed ai crepuscoli - 1814 (rara prima edizione con dedica autografa)
Tommaso Begni - Intorno ai climi ed ai crepuscoli - 1814 (rara prima edizione con dedica autografa)

Tommaso Begni - Intorno ai climi ed ai crepuscoli - Brescia 1814

Dino Buzzati - Sessanta racconti - Milano, Mondadori 1958 (ricercata prima edizione)
Dino Buzzati - Sessanta racconti - Milano, Mondadori 1958 (ricercata prima edizione)

Dino Buzzati - Sessanta racconti - Mondadori 1958 (prima edizione)

John Milton - Il paradiso perduto. Poema. Traduzione di Andrea Maffei - Torino 1857 (prima edizione)
John Milton - Il paradiso perduto. Poema. Traduzione di Andrea Maffei - Torino 1857 (prima edizione)

John Milton - Il paradiso perduto. Traduzione di Andrea Maffei 1857

Roma e gli antichi Romani: Mably - Osservazioni sopra i Romani - 1766 (prima edizione italiana)
Roma e gli antichi Romani: Mably - Osservazioni sopra i Romani - 1766 (prima edizione italiana)

Mably - Osservazioni sopra i romani - Venezia 1766 (prima edizione)

Umberto Eco - Scoprire le meraviglie del mondo attraverso la lettura

Umberto Eco - Scoprire le meraviglie del mondo attraverso la lettura

Brani scelti: UMBERTO ECO, Baudolino (Milano, Bompiani 2000).

Henry James - La giovane era immersa nella lettura

Henry James - La giovane era immersa nella lettura e la solitudine non le pesava

Brani scelti: HENRY JAMES, Ritratto di signora, 1881.

Edgar Allan Poe - Suo unico lusso erano i libri

Edgar Allan Poe - Suo unico lusso erano i libri

Brani scelti: EDGAR ALLAN POE, Gli omicidi della Rue Morgue, 1841.

Italo Calvino e il piacere della lettura

Italo Calvino e il piacere della lettura

Brani scelti: ITALO CALVINO, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Einaudi 1979.

Fabrizio Govi - Appello per la salvaguardia del libro antico in Italia

Uno dei tanti paradossi italiani riguarda la gestione e l’idea che si ha in questo paese del libro antico. Gravi fatti senza precedenti si sono recentemente innestati sull’intricato groviglio legislativo che regola i beni culturali e sulle variabili e scostanti pratiche amministrative delle nostre istituzioni, locali e nazionali, creando uno scenario per molti versi emblematico del malfunzionamento della nostra società. Il tema va snocciolato in tutta la sua complessità e richiede pertanto una premessa ed un inquadramento storico.

Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza

La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le nefaste conseguenze e negative ricadute sull'economia nazionale, che non riesce anche per tale motivo, ad attrarre investitori stranieri, né a garantire sul fronte interno una certezza dei rapporti giuridici in tempi ragionevoli.

Ennio Flaiano - I tre modi di leggere un libro

Il titolo è redazionale, cioè mio. Insulso, ma rende l'idea: è quel che si direbbe un titolo didascalico. Non a effetto: l'effetto lo lascio volentieri tutto alla lettura del brano. Lui è una delle menti più disincantate e lucide, ciniche e malinconiche, acute e ironiche del Novecento: ma dalle sue parole emerge sempre la seduzione dell'arte, della letteratura per le intelligenze della mente e del cuore.

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Alberto Asor Rosa - I grandi classici vanno alla radice delle cose

Brani scelti: ALBERTO ASOR ROSA, Saggio introduttivo in Letteratura italiana. Le opere, Torino, Einaudi 1992.

Marguerite Yourcenar - I libri non contengono la vita

Marguerite Yourcenar - I libri non contengono la vita

Brani scelti: MARGUERITE YOURCENAR, Alexis, 1929.

Vittorio Alfieri - Leggere vuol dire profondamente pensare

Vittorio Alfieri - Leggere vuol dire profondamente pensare

Brani scelti: VITTORIO ALFIERI, Del principe e delle lettere, 1786.

fountain-pen mail move-to-the-next-page-symbolarrows-2arrows-1arrowspinterest-1 twitter-1instagram-1 youtube-1facebook-1 twitteryoutubepinterestinstagram facebook
  • Contatti
  • Attività e servizi
  • Pagamenti e logistica
  • Condizioni di vendita
  • Dicono di noi
  • Newsletter

Rimani in Contatto

  • Libri Antichi
    • Incunaboli
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
    • Novecento
  • Manoscritti
  • Bolle
  • Biblio-dipinti
  • Soggetti
    • Diritto
    • Letteratura
    • Politica-Economia
    • Scienze
    • Storia Locale
    • Varia
  • Rivista
    • Bibliofilia
    • Divagazioni
  • Cataloghi
    • Catalogo 23
    • Catalogo 22
    • Catalogo 21

Studio Bibliografico Apuleio - P.I. 01825860222 © Copyright 2003-

Privacy Policy - Cookie Policy - Copyright

maccom.itbookcloud.info

Foreign buyers - Info request