Francesco Bacone - Non leggete per contraddire e confutare, ma per pesare e valutare

Brani scelti: FRANCESCO BACONE, Saggi, 1625.
Non leggete per contraddire e confutare, né per credere e accettar per concesso, non per trovar argomenti di ciarle e di conversazione, ma per pesare e valutare. [...] La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende preciso. [...] Alcuni libri vanno assaggiati, altri divorati e alcuni, rari, masticati e digeriti.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Edmondo De Amicis - Pagine sparse - Milano, Tipografia Editrice Lombarda 1874 (prima edizione)
DE AMICIS EDMONDO. Pagine sparse. Scoraggiamenti - Battaglie di tavolino - La lettura del vocabolario - Una visita ad Alessandro Manzoni - Emilio Castelar - Giovanni Ruffini. Milano, Tipografia Editrice Lombarda, 1874SCHEDA COMPLETA
€ 250