Giacomo Leopardi - La lettura rispetto all'arte di scrivere è come l'esperienza rispetto all'arte di vivere

Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Zibaldone di pensieri, 1817-32 (edito postumo nel 1898).
La lettura per l'arte dello scrivere è come l'esperienza per l'arte di viver nel mondo, e di conoscer gli uomini e le cose. Distendete e applicate questa osservazione, specialmente a quello che è avvenuto a voi stesso nello studio della lingua e dello stile, e vedrete che la lettura ha prodotto in voi lo stesso effetto dell'esperienza rispetto al mondo.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Vincenzo Monti - Raccolta di componimenti poetici e teatrali - 1801/16 (nove rare prime edizioni)
MONTI VINCENZO. La pace. Ode del citt. Vincenzo Monti in occasione della festa del 10. Fiorile anno IX. Per la celebrazione della pace e per la collocazione della prima pietra del Foro Bonaparte. S.n.t. (ma Milano 1800-01) SCHEDA COMPLETA
€ 2000