Giacomo Leopardi - Gli scritti più vicini alla perfezione alla seconda lettura piacciono più che alla prima

Brani scelti: GIACOMO LEOPARDI, Il Parini ovvero della Gloria, (in Operette morali, 1827/34).
Gli scritti più vicini alla perfezione, hanno questa proprietà, che ordinariamente alla seconda lettura piacciono più che alla prima. Il contrario avviene in molti libri composti con arte e diligenza non più che mediocre, ma non privi però di un qual si sia pregio estrinseco ed apparente; i quali, riletti che sieno, cadono dall'opinione che l'uomo ne avea concepito alla prima lettura.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Rudolf Erich Raspe - Le avventure del barone di Munchausen - 1930 (con 4 belle tavole di Mussino)
RASPE RUDOLF ERICH. Le avventure del barone di Munchausen. Versione integrale di Giuseppe Fanciulli. Illustrata con quattro tavole fuori testo di Attilio Mussino. Firenze, R. Bemporad e Figlio Editori, 1930SCHEDA COMPLETA
€ 150