Gustave Flaubert - Le opere che non toccano il cuore si discostano dal vero fine dell'Arte
Brani scelti: GUSTAVE FLAUBERT, Madame Bovary, 1856.
Quelle opere che non toccano il cuore, si discostano, a me sembra, dal vero fine dell'Arte. È così dolce, in mezzo ai disinganni della vita, potersi ricondurre nel pensiero a caratteri nobili, a puri affetti e a visioni di felicità! Per me, che vivo qui, lontano dal mondo, è questo il solo diletto.
da La Rivista
Pablo Neruda - La notte nell'isola
Poesie scelte: PABLO NERUDA, I versi del capitano (Napoli, L'Arte Tipografica 1952).
La biblioteca faceta di Vinzenzo Belando
Maramaldeggiando tra libri introvabili… Mi viene fatto di pensare: e se fosse un Lettore, esterno a me, a leggere un libro in cui si parla di me? Io sarei "idea" del Lettore che legge un libro in cui si parla di me. Ed in questo preciso momento il Lettore che legge di me si immagina me che scrivo di un Lettore che legge un libro in cui si parla di ...
Libri antichi di letteratura
Orlando Pescetti - Difesa del Pastor fido tragicommedia - Verona 1601 (rara prima edizione)
PESCETTI ORLANDO. Difesa del Pastor fido tragicommedia pastorale del molto illustre sig. cavalier Battista Guarini da quanto gli è stato scritto contro da gli eccellentiss. ss. Faustin Summo, e Gio. Pietro Malacreta, con una breve risoluzione de'dubbi del sig. Pagolo Beni. In Verona, nella stamparia di Angelo Tamo, 1601SCHEDA COMPLETA
€ 600