Jean-Baptiste D'Alambert - Le idee che si acquistano con la lettura sono il germe di quasi tutte le scoperte

Brani scelti: JEAN-BAPTISTE D'ALAMBERT, Discorso preliminare all'Enciclopedia, 1751.
Le idee che si acquistano con la lettura e nel contatto con la società, sono il germe di quasi tutte le scoperte: è come un'aria che si respira senza accorgersene, e che è necessaria per la vita. [...] Ma la lettura degli antichi doveva influire più direttamente sul progresso delle belle arti e sul buon gusto, che non su quello delle scienze naturali. Non c'è bisogno di un lungo studio per poter percepire le bellezze letterarie; e poiché gli uomini sentono prima di pensare, essi devono, per la stessa ragione, giudicare ciò che sentono prima di giudicare ciò che pensano.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
L'Umanesimo in Veneto: Pietro Valeriano - Amorum libri V - Giolito 1549 (rara prima edizione)
VALERIANO PIETRO. Amorum libri V. Appendix ex praeludiis castigatior. Amicitia romana. Carpionis fabula. Protesilaus laodamiae respon. Leucippi fabula. Lib. unus. In Vinetia, appresso Gabriel Giolito di Ferrari, 1549SCHEDA COMPLETA
€ 900