Leonardo Sciascia - Un libro è come riscritto in ogni epoca in cui lo si legge

Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, Cruciverba (Milano, Adelphi 1983).
Un libro, dunque, è come riscritto in ogni epoca in cui lo si legge e ogni volta che lo si legge. E sarebbe allora il rileggere un leggere: ma un leggere inconsapevolmente carico di tutto ciò che tra una lettura e l'altra è passato su quel libro e attraverso quel libro, nella storia umana e dentro di noi.
da La Rivista

Umberto Saba - A Gesù bambino
Poesie scelte: UMBERTO SABA, Tutte le poesie (Milano, Meridiani Mondadori 1988).

Editoriale: Roberto Sbiroli - Libri antichi e prospettive per il patrimonio librario
É difficile parlare e scrivere di libri in questi giorni. In seguito all'esplosione dell'affaire Girolamini di Napoli che ha portato all'arresto di Massimo De Caro e di alcuni suoi sodali, l'attenzione dei media si è rovesciata sul mondo dell'antiquariato librario.