Miguel de Cervantes - La fantasia s'impossessò di tutto quello che leggeva nei libri

Brani scelti: MIGUEL DE CERVANTES, Don Chisciotte della Mancia, 1605.
Insomma, tanto s'immerse nelle sue letture, che passava le nottate a leggere da un crepuscolo all'altro, e le giornate dalla prima all'ultima luce; e così, dal poco dormire e il molto leggere gli s'inaridì il cervello in maniera che perdette il giudizio. La fantasia gli si empì di tutto quello che leggeva nei libri, sia d'incantamenti che di contese, battaglie, sfide, ferite, dichiarazioni, amori, tempeste e altre impossibili assurdità; e gli si ficcò in testa a tal punto che tutta quella macchina d'immaginarie invenzioni che leggeva, fossero verità, che per lui non c'era al mondo altra storia più certa.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Un florilegio sulla vita di san Francesco d'Assisi: Fioretti - Verona 1822 (bella edizione in folio)
FRANCESCO D'ASSISI. Fioretti di S. Francesco. Edizione fatta sopra la fiorentina del mdccxviii corretta e migliorata con vari mss. e stampe antiche. Verona, dalla tipografia di Paolo Libanti, 1822SCHEDA COMPLETA
€ 350