Oscar Wilde - Per anni Dorian Gray non riuscì a liberarsi dall'influenza di quel libro

Brani scelti: OSCAR WILDE, Il ritratto di Dorian Gray, 1890.
Per anni Dorian Gray non riuscì a liberarsi dall'influenza di quel libro. O forse sarebbe più esatto dire che non cercò mai di liberarsene. Si fece arrivare da Parigi non meno di nove copie dell'edizione speciale, e le fece rilegare in diversi colori, in modo che potessero adattarsi ai vari stati d'animo e alle mutevoli fantasie di un carattere del quale, a volte, egli sembrava aver perso ogni controllo. Il protagonista, quel meraviglioso giovanotto di Parigi in cui sembravano fondersi in modo strano il temperamento romantico e quello scientifico, diventò per lui una specie di prefigurazione di se stesso. E infatti il libro gli sembrava contenere la storia della sua vita scritta prima di essere vissuta.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Leopardi - Crestomazia italiana di prosa & Crestomazia italiana poetica - 1827/28 (prime edizioni)
LEOPARDI GIACOMO. Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento o per locuzione raccolti dagli scritti italiani in prosa di autori eccellenti d'ogni secolo. Milano, presso Ant. Fort. Stella e Figli, 1827SCHEDA COMPLETA
€ 6500