Vecchi libri in piazza - Milano, Piazza Diaz, tutte le seconde domeniche del mese

"Vecchi libri in piazza" è un mercatino che si svolge dalle ore 10,00 alle 17,00 tutte le seconde domeniche di ogni mese, salvo Luglio e Agosto, sotto i portici di piazza Diaz, a due passi dal Duomo di Milano.
Nasce così nel 1995 questo mercatino di libri che oggi vede la partecipazione di circa 100 librai-espositori provenienti da tutta Italia. Il numero dei visitatori stimato dagli organizzatori è di circa diecimila persone al giorno. E' gratificante passeggiare sotto i portici fra le bancarelle che espongono libri antichi, rari, di pregio, edizioni esaurite e fuori catalogo. Sito internet
da La Rivista

La crisi del diritto: Ludovico Antonio Muratori - Dei difetti della giurisprudenza
La piaga maggiore, alla quale non hanno saputo e non sanno porre rimedio le riforme che si sono succedute con crescente frequenza negli ultimi vent'anni, è la lentezza dei giudizi. Sia di quelli penali - disdicevole per la conseguente restrizione della libertà personale di soggetti in attesa di giudizio - sia di quelli civili - disastrosa per le ne...