Umberto Eco - Quanto tempo ci vuole per leggere un libro?

Brani scelti: UMBERTO ECO, Bustina di Minerva (1997).
Quanto tempo ci vuole per leggere un libro? Parlando sempre dal punto di vista del lettore comune, che dedica alla lettura solo alcune ore del giorno, azzarderei per un'opera di medio volume almeno quattro giorni. È vero che per leggere Proust o san Tommaso occorrono mesi, ma ci sono capolavori che si leggono in un giorno. Atteniamoci dunque alla media di quattro giorni. Ora quattro giorni per ogni opera registrata dal Dizionario Bompiani farebbe 65.400 giorni: dividete per 365 e avete quasi 180 anni. Il ragionamento non fa una grinza. Nessuno può aver letto o leggere tutte le opere che contano.
da La Rivista
Libri antichi di letteratura
Una bellissima edizione della Divina commedia: Dante con nuove, et utili ispositioni - Rovillio 1552
ALIGHIERI DANTE. Dante con nuove, et utili ispositioni. Aggiuntovi di più una tavola di tutti i vocaboli più degni d'osservatione che a i luoghi loro sono dichiarati. In Lyone, appresso Guglielmo Rovillio, 1552SCHEDA COMPLETA
€ 3800