Andrea Alciato e Mariano Socini - Trattato del duello e tre consigli sulla stessa materia - 1562
Duello de lo eccellentissimo M. Andrea Alciato. Fatto di lattino italiano ą commune utilitą. Tre consigli appresso della materia medesima, uno del detto Alciato, gl'altri de lo eccellentissimo M. Mariano Socino. Con due tavole, luna dei capi del Duello de l'Alciato, l'altra di tutte le materie del Duello, e de' consigli. In Venetia, appresso Comin da Trino, 1562.
Cm. 15, cc. 96 (8) (ultima bianca). Bellissimo marchio tipografico al frontespizio ed alcuni graziosi capilettera xilografici; testo in elegante corsivo. Ottima legatura del tempo in piena pergamena rigida; dorso a 3 nervi con traccia di titoli manoscritti al primo scomparto. Antico timbretto di biblioteca privata nobiliare al frontespizio. Trascurabile alone limitato a pochi centimetri del margine esterno della sola carta 7. Qualche sporadica macchietta. Esemplare nel complesso fresco e ben conservato. Importante e rara edizione in volgare di questo celebre trattato del giureconsulto milanese Andrea Alciato o Alciati (1492-1550) dedicato monograficamente al tema del duello. L'Autore indaga i seguenti aspetti: storia, regole, sfida, armi, trattative, testimonianze, combattimento e risoluzione. In fine riscontriamo alcuni interessantissimi consilia (sempre tradotti in volgare) dello stesso Alciato e del grande giurista senese Mariano Socini il Giovane (1482-1556), successore proprio di Alciato all'Università di Bologna. L'editio princeps, stampata a Venezia da Baldassar di Costantini, risale al 1544. Cfr. Sapori, 34; Edizioni giuridiche antiche in lingua italiana, I, 1, p. 73; Iccu.
Altri libri per "diritto" o "politica"
Diritto della navigazione: Carlo Targa - Ponderazioni sulla contrattazione marittima - Genova 1787
TARGA CARLO. Ponderazioni sopra la contrattazione marittima. Ricavate dalla legge civile ... dal Consolato di mare e dagli usi marittimi. Genova, dagli eredi di Adamo Scionico, 1787SCHEDA COMPLETA
€ 600