Una guida cinquecentesca di Roma: Andrea Fulvio - Opera delle antichità della città di Roma - 1543
Opera delle antichità della città di Roma, e delli edificij memorabili di quella. Tradotta nuovamente di latino in lingua toscana, per Paulo dal Rosso cittadino fiorentino. In Vinegia, per Michele Tramezino, 1543.
Cm. 15, carte (4) 224 (8). Splendido marchio tipografico raffigurante la Sibilla al frontespizio (ripetuto all'ultima carta seguente la “tavola di tutte le cose”); testo in elegante corsivo italico. Legatura strettamente coeva in piena pergamena molle con titoli ms. al dorso (quelli originali sono ancora visibili ma sbiaditi e poi nuovamente riscritti in epoca posteriore); titoli manoscritti al taglio di piede. Due piccole mancanze di pergamena alle estremità del piatto anteriore, strappetto senza lesione di testo all'angolo inferiore della carta 113, qualche sporadica e trascurabile macchietta, peraltro esemplare fresco e ben conservato. Prima vera e propria descrizione topografica di Roma, redatta dall'umanista e antiquario Andrea Fulvio (1470-1527) nativo di Palestrina. L'Autore fornisce una chiara e dettagliata descrizione di quanto era rimasto delle antichità romane nella Roma degli inizi del Cinquecento e dedica inoltre alcune pagine all'introduzione della stampa a Roma e aelle prime collezioni private di antichità, tra cui quella di Colocci e del cardinale Andrea Della Valle. Rara prima traduzione italiana (titolo originale: Antiquitates urbis). Cfr. Lozzi, II, 4299n.; Graesse, II, 646; Adams, F-1154; Bibliotheca Platneriana; p. 296.
Altri libri per "Roma antica" o "storia locale"
Un classico dell'antica Roma: Giulio Cesare - De Bello Gallico & De Bello civili - 1755 (figurato)
CAIUS JULIUS CAESAR. Quae exstant omnia; cum A. Hirtii sive Oppii commentariis de Bellis Gall. Alexand. Afric. et histaniensi. Accesserunt ejusdem Caesaris fragmenta, nec non et nomina popolorum, oppidorum et fluviorum, quae apud Caesarem reperiuntur. [Tomus I: Commentariorum de Bello Gallico libri septem. Tomus II: Commentariorum de Bello civili libri tres]. Parisiis, typis Joseph Barbou , 1755SCHEDA COMPLETA
€ 500La prima storia di Trento: Pincio - De gestis ducum Tridentinorum - 1546 (rarissima prima edizione)
PINCIO GIANO PIRRO. De gestis ducum Tridentinorum. De Gallorum Senonum adventu in Italiam. De origine vrbis Tridentinae. De appellatione et transitu Alpium. De confinibus Italiae. Libri duo. [Seconda parte, con frontespizio autonomo]: De vitis pont. Trid. libri duodecim: qui plura habent in recessu quam promittant in fronte: multa insuper externarum gentium facta domesticis addita sunt ut et plenior et iucundior esset historia. (Mantuae, in aedibus Venturini Rufinelli, 1546)SCHEDA COMPLETA
€ 4500Gli antichi statuti di Belluno: Statutorum magnificae civitatis Belluni libri quatuor - Venezia 1747
Statutorum magnificae civitatis Belluni libri quatuor. Quibus nunc primum accessere decreta, partes, ac terminationes pro bono regimine civitatis numquam ante hac impressæ. Una cum indicibus locupletissimis. Venetiis, apud Leonardum Tivanum, 1747SCHEDA COMPLETA
€ 1300Eresia in Piemonte: Raccolta de gl'editti et altre provisioni delle Valli Valdesi - 1678 (rarissimo)
Raccolta de gl'editti et altre provisioni dell'altezze reali delli serenissimi Duchi di Savoia, di tempo in tempo promulgate, sopra gl'occorrenti delle valli di Lucerna, Perosa, e S. Martino, Terre annesse di S. Bartolomeo, Prarustino, e Roccapiata, e dell'altre terre del Marchesato di Saluzzo, e del Piemonte. In Torino, per Gio. Sinibaldo stampatore di S.A.R., 1678SCHEDA COMPLETA
€ 1000