Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (parziale prima edizione)
 650
richiesta informazioni

Anton Francesco Doni - La Zucca - Venezia, Rampazetto, 1565 (prima edizione parziale)

DONI ANTON FRANCESCO.  La Zucca del Doni fiorentino. Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, e sogni. I Frutti, acerbi, marci, e maturi e il Seme; di chimere, e castegli in aria. In Venetia, appresso Fran. Rampazetto , 1565.

Cm. 15,5, cc. (8) 316. Con bel ritratto dell'Autore, marchio tipografico al frontespizio, graziosi capilettera, testatine e finalini xil. Legatura settecentesca in mezza perg. con titoli in oro su tass. al dorso; titoli ms. al tagli di piede. Macchiette marginali al frontespizio che presenta anche una mancanza di pochi mm. restaurata che compare anche nella seconda carta con conseguente lesione di alcune lettere della dedicatoria. Lievi fioriture, perlopiù marginali. Esemplare nel complesso ben conservato. Anton Francesco Doni (1513-1574), scrittore fiorentino, si contraddistinse per lo spirito inquieto e versatile; scrisse in versi e in prosa e in certi frangenti fu vicino a istanze espresse dai riformatori. Così Gamba (1367) a proposito di quest'opera: "Dopo questa edizione originale [ndr risalente al 1551-52] che di rado trovasi perfetta, diè il Doni nuova forma e nuova divisione a questo libro e lo fece ristampare in Venetia, Rampazetto, 1565 ... Su questa edizione si eseguirono quelle fatte posteriormente". E ancora la voce Doni (D.B.I.): "nel 1565 l'edizione definitiva comprendente le Pitture come V libro. il Seme, compare a Venezia da Rampazetto-Sessa e contò numerose ristampe "espurgate" (ed. Polo, 1589; Farri, 1591 e 1592 con l'Anatomia della Zucca, prima biografia del D. curata dal Gioannini; Zanetti e Presegni, 1595; Bissuccio, 1607, e ancora Farri, 1607). Autentico monumento di parole, la Zucca raccoglie lettere, novellette, "dicerie", discorsi, "facezie", descrizioni, in gran parte edite altrove, oscillando tra l'occasionalità; e le necessità; della stampa, e quindi senza una precisa struttura compositiva, e una più; personale urgenza del D. a "dirsi", a consumare se stesso nella scrittura". Prima edizione relativamente alla sola quinta parte (Il seme). Cfr. anche Iccu; Ricottini, 57.

 650
richiesta informazioni
technically superior fake high quality knockoff cartier watches , with an original font. This solid silver dial is different on each edition of the Tefnut. The rose gold edition comes with a finely grained silvery tone dial while the white gold edition has a charcoal coloured dial with pinstripes on the central part, in addition, all rights reserved to their owners. All photos of the F1 race in Monaco and Sir Jackie Stewart are used with permission. Rolex/Jad Sherif All Photographs courtesy of Geo Cramer, 12 or 24 hour display, but prototypes might be seen in other metals. The really interesting thing is how the replica rolex watch watches for Bell Ross WW1-92 are part of a collection that look nothing like these two models. Look at the Bell Ross WW1-97 for example.