La letteratura erotica nel Cinquecento: Pietro Aretino - Quattro comedie - Londra, John Wolf, 1588
Quattro comedie del divino Pietro Aretino. Cioè Il Marescalco. La Talanta. La Cortegiana. L'Hipocrito. S.n.l., (Londra, John Wolf), 1588.
Cm. 13,5, cc. (8) 385 (3). Con ritratto dell’Aretino entro medaglione circolare ai quattro frontespizi. Ottima legatura ottocentesca in cart. rigido con titoli in oro su tassello al dorso. Esemplare ben conservato. Pietro Aretino (1492-1556), fu autore tra i più controversi e scomodi del Rinascimento, tanto da meritarsi l'appellativo dell'Ariosto che lo definì "il flagello dei principi". Queste quattro commedie, soprattutto Il Marescalco e La Cortigiana, sono considerate tra le più significative della sua produzione letteraria. Lo spirito pungente, le avventure galanti e l’arguta critica sociale delineano un affascinante quadro dell’epoca. Edizione poco comune, stampata a Londra da John Wolf (che lavorò a Firenze presso i Giunti) per sfuggire alla messa all’Indice dei libri proibiti. Cfr. Iccu; Gamba, 1204; Adams A-1562; Brunet I, 408; Mazzuchelli 260.
Altri libri per "letteratura" o "erotica"
Bartolomeo Cavalcanti - La retorica, divisa in sette libri - Pesaro 1559 (rara terza edizione)
CAVALCANTI BARTOLOMEO. La retorica, divisa in sette libri, dove si contiene tutto quello che appartiene all'arte oratoria. Con le postille di M. Pio Portinaio giureconsulto, che dimostrano sommariamente tutto quello, che vi si tratta. In Pesaro, per Bartolomeo Cesano, 1559SCHEDA COMPLETA
€ 800