La navigazione nel '500: Bottazzo - Dialogi maritimi - 1547 (prima edizione - legatura alle armi)
Dialogi maritimi di M. Gioan Iacopo Bottazzo. Et alcune rime maritime di M. Nicolo Franco et d'altri diversi spiriti, dell'Accademia de gli Argonauti. In Mantova, per Iacopo Ruffinelli, 1547.
Cm. 15, cc. 168. Bel marchio tipografico al frontespizio. Splendida legatura ottocentesca alle armi in pieno vitello color nocciola. Dorso e 5 nervi ornati con titoli su doppio tassello e ricchi fregi in oro agli scomparti. Piatti inquadrati da triplice filetto dorato con al centro lo stemma della nobile famiglia nizzarda degli Spitalieri de Cessole (un pellicano si ferisce al petto per nutrire i suoi due piccoli). Tagli dorati, segnalibro ben preservato in seta rosa e sguardie in raffinata carta marmorizzata. Al contropiatto anteriore firma d'appartenenza del noto bibliofilo nizzardo Henry Spitalieri de Cessole. Impercettibili segni del tempo, qualche sporadica e naturale fioritura, altrimenti esemplare sostanzialmente perfetto, da alta collezione. Giovanni Iacopo Bottazzo, nato a Montecastello (Alessandria) nei primi anni del XVI secolo, fu letterato e grande viaggiatore. Nel 1540, insieme a Niccolò Franco, fondo l'Accademia degli Argonauti e pochi anni dopo diede alle stampe i Dialoghi marittimi (per ulteriori informazioni bio-bibliografiche, si veda la voce B. curata da Piero Floriani, in Dizionario Biografico degli italiani, volume XIII). La prima parte, rivolta a marinai e navigatori, contiene i tre dialoghi di Bottazzo dedicati a geografia, venti e astronomia (sfera e cose celesti); la seconda raccoglie vari componimenti poetici di Niccolò Franco, Giovan Francesco Arrivabene e altri “argonauti”, sempre dedicati al medesimo argomento. Rara prima edizione. Cfr. Graesse, I, p. 505; Iccu; non in Brunet.
Altri libri per "navigazione" o "astronomia"
Diritto della navigazione: Carlo Targa - Ponderazioni sulla contrattazione marittima - Genova 1787
CARLO TARGA . Ponderazioni sopra la contrattazione marittima. Ricavate dalla legge civile ... dal consolato di mare e dagli usi marittimi. Genova, dagli eredi di Adamo Scionico, 1787SCHEDA COMPLETA
€ 600Un classico di astrologia: Rutilio Benincasa - Almanacco perpetuo - 1784 (con decine di xilografie)
BENINCASA RUTILIO - BELTRANO OTTAVIO. Almanacco perpetuo di Rutilio Benincasa cosentino illustrato e diviso in cinque parti da Ottavio Beltrano di Terranova di Calabria Citra; opera non meno dilettevole che necessaria a qualsivoglia genere di persone, e particolarmente agli amatori delle belle arti, ai giocatori da lotto, e a tutti quelli che si esercitano nelle più utili, e nobili professioni. Edizione novissima nella quale si sono aggiunto le lunazioni, e movimenti celesti, il perpetuo calendario. In Venezia, presso Leonardo e Giammaria fratelli Bassaglia, 1784SCHEDA COMPLETA
€ 800Isaac Newton - Opuscula mathematica, philosophica et philologica - 1744 (prima edizione - 64 tavole)
NEWTON ISAAC. Opuscula mathematica, philosophica et philologica. Collegit partimque latine vertit ac recensuit Joh. Castillioneus. Accessit commentariolus de vita auctoris. Lausannae & Genevae, apud Marcum Michaelem Bousquet et Socios, 1744SCHEDA COMPLETA
€ 5000