Jacques Cujas - De feudis libri quinque - 1588 & Novellarum constitutionum expositio - Colonia 1569
De feudis libri quinque quorum primus est Gerardi Nigri, secundus et tertius Oberti de Orto, quartus ex variis et incertis auctoribus antiquis, quintus imperatorum constitutiones. Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1588.
Pp. (64) 391 (1). Preceduto da: Novellarum constitutionum Impp. Iustiniani expositio. Coloniae Agrippinae, apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, s.a. (prefazione datata 1569). Pp. (8) 425 (23). Due opere in un volume di cm. 16. Bel marchio tipografico al frontespizio, alcuni bei capilettera figurati in xilografia. Graziosa legatura coeva in piena pergamena rigida con piccole unghie e titoli manoscritti al dorso; tagli rossi. Antico restauro all'angolo basso di p. 191 delle Novellae. Qualche forellino di tarlo limitato alle sguardie che interessa in modo trascurabile le prime ed ultime carte senza peraltro interessare il testo, peraltro esemplare ben conservato. Importanti opere del celebre giureconsulto tolosano Jacques Cujas (1522-1590), massimo esegeta della giurisprudenza culta che mirava al superamento della tradizione italiana del commentario ed allo spostamento in Francia dell'asse portante della scienza giuridica europea. Cujas insegnò a Tolosa, Cahors, Bourges, Valenza e Torino; fu maestro di straordinari giuristi ed intellettuali del tempo, fra cui Scaligero, Loisel e Pithou. Questi commentari, nell'ambito delle pubblicazioni di tutte le opere cuiaciane stampate a Colonia alla fine degli anni ottanta del Cinquecento, rappresentano uno straordinario exemplum d'esegesi analitica e critica del testo. Entrambe le opere molto rare. Non in Sapori e Iccu; cfr. Kvk.
Altri libri per "diritto" o "diritto feudale"
Illuminismo e Rivoluzione francese: Nicola Spedalieri - Dei diritti dell'uomo 1791 (prima edizione)
SPEDALIERI NICOLA. De' diritti dell'uomo libri VI. Ne' quali si dimostra che la più sicura custode de' medesimi nella società civile è la religione cristiana; e che però l'unico progetto utile alle presenti circostanze è di far rifiorire essa religione. In Assisi, s.n., 1791SCHEDA COMPLETA
€ 900Remigio Nannini - Orationi in materia civile e criminale - Venezia, Giolito 1562 (prima edizione)
NANNINI REMIGIO (A CURA DI). Orationi in materia civile, e criminale, tratte da gli historici greci, e latini, antichi e moderni, raccolte, e tradotte per m. Remigio fiorentino, con gli argomenti a ciascuna oratione, per maggiore intelligenza di quanto si contiene in esse, e con gli effetti che seguirono da dette orationi. Nelle quali, oltre alla cognitione dell'historie, s'ha notitia di governi e di stati, e di republiche, d'accusare, e difender rei, e di molte altre cose utili a ciascuno, ch'attende alla vita civile. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562SCHEDA COMPLETA
€ 1500