Filippo Decio - In Decretales commentaria - Torino, Bevilacqua 1575 (in folio, bella legatura coeva)
In Decretales commentaria diligentissime emendata. Cum eius lectura in tit. de privilegiis nuper in lucem edita. Augustae Taurinorum, apud haeredes Nicolai Bevilaquae, 1575.
Cm. 41, cc. 354 + (72) di repertorium. Stupendo frontespizio in rosso e nero con grande marchio tipografico Bevilacqua raffiugurante il toro inquadrato da cornice architettonica. Numerosi capilettera xilografici. Bella legatura strettamente coeva in pergamena rigida; nervi a vista e titoli manoscritti al dorso. Alone nella parte iniziale del volume e al margine esterno delle carte finali. Sporadiche e fisiologiche arrossature/macchiette. Esemplare nel complesso genuino e ben conservato. Filippo Decio (1454-1535), celebre commentatore civilista e canonista, insegnò a Pisa, Pavia, Siena, Padova e Roma. Ebbe come discepoli uomini di grandezza indiscussa come Leone X, Cesare Borgia e soprattutto Francesco Guicciardini. Pregevole e rara edizione torinese dei commentari alle Decretali di Gregorio IX, una delle opere dell'Autore più difficili da reperire nel mercato antiquario. Cfr. Bersano Begey, 220; Iccu; Kvk; non in Sapori.
Altri libri per "diritto" o "diritto comune"
Bolla di Pio V che disciplina i testamenti - Roma, Blado 1571
S.d.n.d. Pii divina providentia papae quinti revocatio facultatum testandi, et disponendi de rebus ecclesiasticis, feudalibus, et emphiteuticis in illegitimos. Romae, apud haeredes Antonij Bladij impressores camerales, (1571)SCHEDA COMPLETA
€ 200Bolla di Pio V che disciplina il voto di obbedienza negli ordini secolari - Roma, Blado 1567
S.d.n. Pii pape quinti Constitutio de trium votorum professione ab iis emittenda qui in congregationibus sub obedientia voluntaria viuunt, quorum habitus a secularibus presbiteris est distinctus. S.d.n.d. Pii papae quinti extensio decreti Concilij Tridentini sess. XXI. cap. II. Quod incipit, cum non deceat loquentis de clericis secularibus, ad clericos regulares non professos: quod non promoueantur ad sacros ordines, nisi servata forma dicti decreti. Romae, apud haeredes Antonii Bladi, impressores Camerales, 1567SCHEDA COMPLETA
€ 250da La Rivista

Albert Einstein - Cosa ci spinge a elaborare teoria dopo teoria?
Brani scelti: ALBERT EINSTEIN, Sulla teoria generalizzata della gravitazione (in Scientific American, 1950).

Alberto Vigevani - Libri e cultura a Firenze agli inizi degli anni Quaranta
A leggerle e rileggerle, queste pagine, vien voglia di chiosarle all'infinito, percorrendo la storia di quegli anni con titoli di libri, con pagine di diario, con epistolari o carteggi tra quei grandi protagonisti di una stagione irripetibile.