Flavio Biondo - Roma trionfante tradotta in buona lingua volgare - Venezia, Michele Tramezzino 1549
Roma trionfante di Biondo da Forlì, tradotta pur hora per Lucio Fauno di latino in buona lingua volgare. Al colophon: In Venetia, per Michele Tramezzino, 1549.
Cm. 15,5, cc. (24) 368. Bellissima marca tipografica raffigurante la Sibilla al frontespizio e numerosi capilettera istoriati, il tutto impresso finemente in xilografia. Ottima legatura strettamente coeva in pergamena molle con traccia di titoli manoscritti al dorso e ampie unghie a protezione dei tagli. Trascurabili e inevitabili segni del tempo. Esemplare nel complesso in ottimo stato di conservazione, caratterizzato da carte di rara freschezza. Biondo Flavio (nome latino Blondus Flavius; 1392 - 1463), celebre storico e umanista nativo di Forlì, fu il primo a coniare il termine “Medioevo”, nonché il primo ad analizzare gli antichi monumenti di Roma utilizzando un vero e proprio metodo archeologico. Nel 1459 pubblicò il “De Roma triumphante”, trattato che narra la storia della Roma pagana come modello per le attività di governo e militari contemporanee. L'opera ebbe grande influenza nel fare rivivere ai romani il patriottismo verso la Roma antica e nel presentare il papato come la continuazione dell'Impero Romano. Non comune terza edizione di questo ricercato e importante volgarizzamento curato da Lucio Fauno (1500? – 1552) stampato dal celebre editore veneziano Michele Tramezzino. L'opera di Flavio Biondo, che aveva conosciuto un'enorme fortuna editoriale agli inizi del secolo in latino, fu in questo modo rilanciata attraverso una diffusione più ampia dovuta all'uso della lingua volgare. Cfr. Iccu; Rossetti, 1127; Adams, B-2070; Cicognara, 3621.
Altri libri per "politica" o "storia"
Giuseppe Sacchini - Evoluzioni di brigata e corpi di truppe - 1853 (rara prima edizione autografata)
SACCHINI GIUSEPPE. Evoluzioni di brigata e maggiori corpi di truppe combinate coll'artiglieria desunte dal regolamento di manovre austriaco e ridotte ad uso delle rr. truppe parmensi. Parma, dalla Tipografia Reale, 1853SCHEDA COMPLETA
€ 900Duello, vendetta e onore: Scipione Maffei - Della scienza chiamata cavalleresca - Trento 1717
MAFFEI SCIPIONE. Della scienza chiamata cavalleresca libri tre. In questa quarta edizione si sono inserte le aggiunte del signor conte Giovanni Bellincini modonese gentiluomo della camera secreta del serenissimo signor duca di Modona. In Trento, per Giovanni Parone stampator vescovale, 1717SCHEDA COMPLETA
€ 400da La Rivista

Leonardo Sciascia - La mediocrità al potere
Brani scelti: LEONARDO SCIASCIA, Il Globo, 24 luglio 1982.

C'era una volta la casa editrice di Giulio Einaudi
Noi che abbiamo conosciuto Giulio Einaudi, noi che gli abbiamo stretto la mano, come commosso abbraccio di gratitudine, noi che lo abbiamo amato e che lo amiamo per aver tratto, da quel suo catalogo, tanta parte del nostro nutrimento intellettuale, ci vediamo costretti a segnalare oggi un articolo, a firma di Stefano Salis, pubblicato alla pagina 3...