Storia di liguri illustri: Uberto Foglietta - Clarorum ligurum elogia - Genova 1588 (legatura coeva)
Clarorum ligurum elogia. Genuae, ex Officina Hieronymi Bartoli, 1588.
Cm. 25, pp. (8) 265 (3). Marchio tip. al frontespizio e da alcuni splendidi capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena perg. molle con titoli ms. al dorso. Alone alle prime ed ultime (in questo caso assolutamente marginale) cc., qualche trascurabile e sporadica fioritura, peraltro esemplare fresco e marginoso, nel complesso ben conservato. Uberto Foglietta (1518-1581), celebre storico genovese, scrisse fortunate opere sulla storia della città ligure, denunciando gli abusi dell'antica nobiltà locale. Allontanato dalla Repubblica, fu in seguito al servizio di Emanuele Filiberto di Savoia e del cardinale Ippolito d'Este. Revocato il bando, nel 1576 rientrò a Genova, dove fu nominato storiografo della Repubblica. Quest'opera raccoglie gli elogi di oltre 150 illustri personaggi genovesi e liguri. Non comune. Cfr. Lozzi, I, 2275; Iccu; non in Brunet e Graesse.
Altri libri per "storia locale" o "Liguria"
Storia di Milano: Paolo Giovio - Antonio Campo - Vite dei Visconti - 1642 (38 bellissimi ritratti)
GIOVIO PAOLO. Vite dei dodeci Visconti che signoreggiarono Milano ... Tradotte da Lodovico Domenichi. Et in quest'ultima impressione accresciute. In Milano, in casa di Gio. Battista Bidelli , 1645SCHEDA COMPLETA
€ 2000Ludovico Antonio Muratori - Dissertazioni sopra le antichità italiane - 1763
MURATORI LUDOVICO ANTONIO. Dissertazioni sopra le antichità italiane già composte e pubblicate in latino… Opera postuma data in luce dal proposto Gianfrancesco Soli Muratori suo nipote. Seconda edizione napolitana accresciuta di prefazioni e note opportune dall'abate Gaetano Cenni con indice più copioso. Divisa in tre tomi. In Napoli, a spese di Antinio Cervone, 1763SCHEDA COMPLETA
€ 700Una guida cinquecentesca di Roma: Andrea Fulvio - Opera delle antichità della città di Roma - 1543
FULVIO ANDREA. Opera delle antichità della città di Roma, e delli edificij memorabili di quella. Tradotta nuovamente di latino in lingua toscana, per Paulo dal Rosso cittadino fiorentino. In Vinegia, per Michele Tramezino, 1543SCHEDA COMPLETA
€ 1200