Storia di liguri illustri: Uberto Foglietta - Clarorum ligurum elogia - Genova 1588 (legatura coeva)
Clarorum ligurum elogia. Genuae, ex Officina Hieronymi Bartoli, 1588.
Cm. 25, pp. (8) 265 (3). Marchio tip. al frontespizio e da alcuni splendidi capilettera xilografici. Bella legatura coeva in piena perg. molle con titoli ms. al dorso. Alone alle prime ed ultime (in questo caso assolutamente marginale) cc., qualche trascurabile e sporadica fioritura, peraltro esemplare fresco e marginoso, nel complesso ben conservato. Uberto Foglietta (1518-1581), celebre storico genovese, scrisse fortunate opere sulla storia della città ligure, denunciando gli abusi dell'antica nobiltà locale. Allontanato dalla Repubblica, fu in seguito al servizio di Emanuele Filiberto di Savoia e del cardinale Ippolito d'Este. Revocato il bando, nel 1576 rientrò a Genova, dove fu nominato storiografo della Repubblica. Quest'opera raccoglie gli elogi di oltre 150 illustri personaggi genovesi e liguri. Non comune. Cfr. Lozzi, I, 2275; Iccu; non in Brunet e Graesse.
Altri libri per "storia locale" o "Liguria"
Una celebre opera di storia fiorentina: Matteo Villani - Historie fiorentine - Firenze 1577/81
VILLANI MATTEO. Istorie di Matteo Villani cittadino fiorentino. Che continua quelle di Giovanni suo fratello. Con l'aggiunta di Filippo suo figliuolo, che arrivano sino all'anno 1364. Nuovamente riccorrette, e ristampate et con due tavole, l'una de' Capitoli, & l'altra delle cose notabili. In Firenze, nella Stamperia de' Giunti, 1581SCHEDA COMPLETA
€ 850Emanuele Tesauro - Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari - 1764
TESAURO EMANUELE. Storia degli avvenimenti d'Italia sotto il regno de' Barbari. Con li ritratti in rame di tutti i principi, che dominarono in que'tempi ... illustrata con varie annotazioni dall'abate D. Valeriano da Castiglione. In Londra, a spese della Compagnia, 1764SCHEDA COMPLETA
€ 500Il crocevia della politica europea: Pietro Pallavicino Sforza - Istoria del Concilio di Trento 1745
PALLAVICINO SFORZA PIETRO. Istoria del Concilio di Trento scritta dal padre Sforza Pallavicino della Compagnia di Gesù, poi Cardinale della Santa Romana Chiesa: ove insieme rifiutati con autorevoli testimonianze un'Istoria falsa, divolgata nello stesso argomento sotto nome di Pietro Soave Polano; divisa in tre parti. Milano, appresso Giuseppe Marelli, 1745SCHEDA COMPLETA
€ 450Una guida cinquecentesca di Roma: Andrea Fulvio - Opera delle antichità della città di Roma - 1543
FULVIO ANDREA. Opera delle antichità della città di Roma, e delli edificij memorabili di quella. Tradotta nuovamente di latino in lingua toscana, per Paulo dal Rosso cittadino fiorentino. In Vinegia, per Michele Tramezino, 1543SCHEDA COMPLETA
€ 1200